Le elezioni viste dall'estero: l'esultanza dei sovranisti europei e le reazioni della stampa internazionale Dall’Ungheria alla Francia, dalla Polonia alla Spagna, i sovranisti esultano per la vittoria di Meloni. Marine Le Pen: "Il popolo italiano ha deciso di riprendere in mano il proprio destino". Per il Washington Post “l'Italia potrebbe avere il primo governo di estrema destra dopo Mussolini” Redazione 26 SET 2022
Perché la Chiesa non ha pregiudizi su Giorgia Meloni Rapporti, referenti, avvicinamenti. Meloni sta costruendo, in silenzio, un terreno d'intesa con il mondo cattolico. Niente rosari né madonne ostentate, meglio coltivare le intese dirette con chi conta Matteo Matzuzzi 07 SET 2022
Direzione infuocata "Scelta politica, niente scuse vigliacche". Esclusi dalle liste dem Lotti, Ceccanti e Fedeli L'ex ministro dello Sport attacca il segretario Letta, colpevole di "aver preferito quelli che fino a pochi mesi fa sputavano veleno contro il Pd. Critico anche il costituzionalista Ceccanti. Cirinnà verso la rinuncia alla candidatura in un collegio difficile Redazione 16 AGO 2022
Il centrosinistra dei riottosi sarà la ripetizione in forma di farsa delle alchimie dell'Unione Da soli al voto oppure con tutti, anche con i grillozzi. Ci vuole uno che comanda e detta le regole del gioco a sinistra, e altri che seguono senza fiatare e in fretta, data la situazione. E il comando non può essere il gioco estenuante alle combinazioni di maggior gradimento degli Ego espansi dei would be leader del campo largo Giuliano Ferrara 29 LUG 2022
"La destra si batte su ambiente e diritti”, parla Bonaccini Il giusto no al M5s, il veto sbagliato a Renzi e le idee anti Meloni (il fascismo no, non c’entra). L'intervista al governatore dell'Emilia-Romagna Annalisa Chirico 28 LUG 2022
è quasi cappotto Qui la sfida è aperta. Ecco quali sono i collegi ancora in gioco alle elezioni Una previsione fatta dall'Istituto Cattaneo assegna la maggior parte dei collegi uninominali al centrodestra, ma ce ne sono altri nei quali gli elettori sono ancora indecisi. Il Movimento 5 stelle potrebbe non ottenerne nemmeno uno Alberto Chiumento 27 LUG 2022
addio all'agenda tafazzi Una campagna elettorale né catastrofista né autolesionista forse è possibile Dividersi sui diritti senza scannarsi sui doveri evitando di descrivere un paese alla deriva. Sorpresa. Un fatto nuovo e una guida per orientarsi Claudio Cerasa 26 LUG 2022
Una toilette allagata salva il seggio di un deputato grillino Di conteggi, riconteggi e problemi idraulici. O anche di schede elettorali e carta igienica. Lo spoglio delle politiche del 4 marzo 2018 si è di fatto concluso ieri Antonio Gurrado 15 LUG 2020
Non sparate sul trasformista In nome del maggioritario o dell’antiparlamentarismo (dall’800 a oggi), a destra e a sinistra una lunga storia di battaglie contro il compromesso in politica. Nonostante Togliatti e Moro Francesco Cundari 06 OTT 2019
L'anti trucismo è un affare anche tra Renzi e Berlusconi Lo schema Ursula e le pazze alleanze. Perché un governo del contenimento non nascerà senza l’approvazione del Cav. Claudio Cerasa 14 AGO 2019