Prima di Sangiuliano. Il nazionalismo italiano ha sempre cercato di impossessarsi di Dante Alighieri fondatore della cultura di destra, come dice il ministro della Cultura? Ma già in tanti avevano provato ad accaparrarselo. Dagli irredentisti a D’Annunzio, fino a Gentile e Mussolini. Una cronistoria Manuel Orazi 17 GEN 2023
bandiera bianca "Dante era di destra". Sicuri sia stata solo una boutade? Tre dubbi a proposito delle dispute dantesche emerse dall'ultimo weekend a causa delle affermazioni del ministro Sangiuliano Antonio Gurrado 16 GEN 2023
L'editoriale del direttore Avere il senso del limite è la forza della destra italiana a guida Meloni Non essere come Trump o Bolsonaro o Le Pen. Non essere contro l’Europa. Non essere contro i diritti. Non essere un pericolo per il debito pubblico. Perché l’affidabilità futura della destra meloniana passa da qui: dal “non essere” più che dall’“essere” 09 GEN 2023
l'analisi Il rapporto della destra italiana con la Bce è una questione di identità L'indipendenza di Francoforte è uno scudo per i cittadini, non un vincolo per i governi. Le critiche errate del governo alla Banca centrale europea riguardano anche il nascente Partito conservatore Nicola Rossi 05 GEN 2023
liberali o no? Sulle nomine scopriremo l’idea di Meloni su destra e potere Da che parte andrà il governo conservatore italiano? Le scelte della premier ci diranno se sarà verso i criteri di scetticismo, competenza tecnica ed equilibrio tra poteri dello stato di diritto. Oppure verso un cambiamento delle amministrazioni calato dall'alto Oscar Giannino 30 DIC 2022
Editoriali La destra è spiaggiata sui balneari Raffaele Fitto, ministro per gli Affar europei, vuole ridurre le procedure d’infrazione europee. Ma è smentito da FI Redazione 29 DIC 2022
dentro la maggioranza Da Forza Italia al governo. I segnali di Berlusconi e Tajani a Giorgia Meloni Giustizia, burocrazia, garantismo, politiche liberali e la necessità di "accontentare" Bruxelles. I vertici di FI vogliono tenere alta la loro identità e l'ex presidente torna a parlare di un Partito repubblicano, lanciando un avvertimento alla premier Redazione 27 DIC 2022
Gli slogan non bastano a creare una vera “controegemonia” della destra È legittimo voler controbilanciare l'esposizione della cultura di sinistra. Ma bisogna saper andare oltre la rivendicazione del proprio "amore per l'Italia" Giovanni Belardelli 24 DIC 2022
il governo Meloni Elogio, con riserva, della nuova destra italiana In un paese così avventuroso è sempre possibile una marcia su Roma, ma non era questa. Doveva arrivare la variante del fascismo liberale: un conservatorismo modello. A denti stretti, si può dire: una bella sorpresa, ma "per adesso" 22 DIC 2022
l'analisi Perché la destra su moneta e Bilancio è prigioniera di vecchie teorie sovraniste Non si tratta di conservatorismo liberale, i partiti del centrodestra italiano hanno coltivato per anni una politica monetaria che ora si riversa contro quella di Meloni e Giorgetti, che considerano come indebita scimmiottatura di Draghi Oscar Giannino 07 DIC 2022