Se il populismo gioca con le parole, c'è qualcuno poi che le trasforma in pietre Da Trump, con la sua destra vichinga, alla destra italiana: il dizionario del populismo, nel dare risposte semplici a problemi complessi, contribuisce a offrire al popolo delle parole che diventano leve per compiere azioni eversive Claudio Cerasa
La sfida più dura per la destra italiana La disfatta del trumpismo costringe Salvini e Meloni a dimostrare di non essere ostaggi della destra dei fascio-vichinghi Claudio Cerasa
il bi e il ba Madame et monsieur Bovari Salvini e Meloni, i "Borat" nostrani: come Sacha Baron Cohen che si fingeva più yankee degli yankee il segretario leghista indossa il cappellino di Trump e la t-shirt di Putin e la leader di Fratelli d'Italia si mostra più orbaniana di Orbán Guido Vitiello
Senza Trump e Salvini si potrà tornare a essere popolari e deplorevoli senza complessi Se la destra sghemba lascia il Papeete, noi riabbracciamo a pieno diritto la riviera adriatica e sarà riperimetrato un cattiverio che fu il brodo di coltura di questo giornale Giuliano Ferrara
Un foglio internazionale I populisti hanno conquistato la destra Esistono ancora i conservatori liberali? La vicenda inglese, scrive lo Spectator
La destra italiana è diventata tutto quello che in passato derideva La vicenda delle magliette pro-Salvini spiegata con una vignetta di Guareschi Antonio Gurrado
per una destra non truce "Oggi la mia Buona Destra diventa un partito". Parla Filippo Rossi Il giornalista, già ideologo di Fini, deposita il simbolo al Viminale. "Ci sono praterie da occupare", ci dice. E ammicca a Carfagna e Calenda Simone Canettieri
IL BI E IL BA La destra ferma al titolo Il piagnisteo degli intellettuali che usano a sproposito il nome di Robert Hughes. Citare sempre. Leggere mai Guido Vitiello
Il virus e i nuovi confini tra sinistra e destra La paura vale per tutti, è per sua natura egualitaria, ma la reazione culturale diverge (vedi Bolsonaro) ed è il riflesso di due visioni del mondo. Perché le virtù repubblicane antivirus stanno a metà tra la nostra indipendenza etica e il nostro buon senso solidale Giuliano Ferrara
Destra? Sinistra? Il Foglio si misura con i fatti e con la loro interpretazione Garantismo, antipopulismo ed europeismo: i punti non negoziabili Adriano Sofri