l'accordo a bruxelles Come funziona la riforma “equilibrata” del Patto di stabilità Le modifiche alle regole economiche conservano la visione del duo Macron-Draghi. La reazione tedesca (resta da convincere Lindner) e gli aggiustamenti chiesti dai “falchi” 26 APR 2023
editoriali Russia in rosso. Peggiorano i conti del Cremlino Già superato il tetto annuale di deficit, anche per colpa di spese anticipate. Ma che il paese avrebbe sofferto era noto a tutti gli osservatori Redazione 25 MAR 2023
prospettive future Fisc-inflation, è anche il deficit fiscale che spinge i prezzi all’insù Non è la quantità di moneta, ma il debito pubblico a determinare l'aumento dei prezzi. E nonostante l'Europa si dice flessibile, intanto c'è da fare le leggi di Bilancio sapendo che presto i vincoli imposti dalla Bce torneranno Stefano Cingolani 10 MAR 2023
Editoriali Superbonus: tanta spesa, poca resa Dopo l'intervento di Eurostat, cominciano ad arrivare i primi studi indipendenti sul sussidio. Le stime di Banca d’Italia, Upb e Ocpi smontano due anni di propaganda Redazione 07 MAR 2023
le previsioni economiche La zona Euro cresce ma adesso sarà più esigente sul debito La Commissione ha rivisto al rialzo le stime, confermando che sarà evitata la recessione. Ma si nasconde un'insidia per il governo italiano: il deficit. La richiesta ai governi è fare di più per ridurlo 13 FEB 2023
Perché per l’economia russa il 2023 potrebbe essere più rischioso del 2022 Se l'anno scorso è stato caratterizzato da surplus commerciale e di bilancio, quest'anno Mosca affronterà calo dell'export e deficit fiscale: la situazione ideale per una crisi. L'analisi dell'economista russo Oleg Itskhoki 08 FEB 2023
Editoriali Il debito buono su cui scommettere Un altro price cap è possibile. Draghi e Gentiloni e quell’assist a Meloni (con paletti) Redazione 08 OTT 2022
una spesa responsabile Il ministro Franco: " Il debito non è l'unico strumento e il Pnrr non può essere modificato" Ha dato stabilità alle finanze pubbliche italiane, resistendo agli scostamenti richiesti da vari partiti. Il suo operato è piaciuto a molti, ma lui glissa su un incarico nel prossimo esecutivo. Il ministro dell'Economia del governo Draghi contro il partito della spesa Alberto Chiumento 20 SET 2022
possibilità di salvezza Conti in ordine per difendersi dalla speculazione sul debito Alcuni hedge fund avrebbero preso in prestito, senza acquistare, alcuni titoli italiani per circa 40 miliardi di euro, ma la prospettiva di questa strategia finanziaria non è per forza un pericolo Giampaolo Conte 01 SET 2022
progettare una soluzione Garantire liquidità senza pesare sul debito. Idea contro il caro energia La proposta del Bridge, il ponte, per sostenere i costi e garantire la continuità della produzione. Un piano che non impatta eccessivamente sulla finanza pubblica, ma potrebbe aiutare a superare questa fase difficile Fabrizio Pagani 01 SET 2022