Italia e Ue cercano un'intesa sulla manovra. Così Conte spera di evitare la procedura di infrazione La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Tageszeitung, Zeit, Fiaro, New York Times, Cinco dias Redazione 26 NOV 2018
Pochi bimbi, tanti debiti, meno crescita Dalla Bce a uno studio americano: “La denatalità annuncia recessione”. Il rischio di finire come il Giappone Giulio Meotti 18 OTT 2018
I mercati siamo noi Così la retorica sovranista e le velleità di rilancio in deficit danneggiano i risparmiatori Salvatore Rossi 09 OTT 2018
Servire il debito Con la “manovra del popolo” l’Italia avrà la spesa per interessi più alta d’Europa Redazione 09 OTT 2018
La mobilitazione contro la manovra Quattro passi tra gli studenti arrabbiati con il governo gialloverde Dalla Federazione degli Studenti agli Studenti per le Libertà, la protesta è diventata ormai trasversale David Allegranti 04 OTT 2018
Il Gosplan europeo di Savona Centralizzare, pianificare, spendere e stampare soldi non è garanzia di successo. Anzi Enrico Colombatto* 30 SET 2018
Anche il Fmi è preoccupato per le politiche gialloverdi Debito pubblico a rischio e riforme prioritarie ignorate. Cosa dice l'ultimo rapporto del Fondo monetario internazionale sull'economia dell'Eurozona e su quella italiana Maria Carla Sicilia 19 LUG 2018
Più crescita meno debito. Tria non abbandona la strada della continuità In audizione il ministro dell'Economia ribadisce: “Non ci sia alcuna inversione di tendenza. E non perché ce lo chiede l'Europa, dobbiamo essere credibili” Redazione 03 LUG 2018
Produttività e riduzione del deficit. Tria sceglie la continuità con Padoan Durante la discussione sul Def il ministro dell'Economia spiega il programma economico del governo: “Pareggio di bilancio nel 2020” Giovanni Tria 19 GIU 2018
Perché l’idea balzana di farsi condonare il debito è già un autogol. Parla Guiso L'economista commenta la proposta contenuta nella bozza di contratto tra M5s e Lega che prevede la cancellazione di 250 miliardi di titoli di stato italiani “in pancia” alla Bce Luciano Capone 17 MAG 2018