Dentro le carte Consip Il metodo Napoli, i pasticci attorno a Tiziano Renzi, le competenze. Oltre l’archiviazione per Woodcock. Cosa spiegano al Csm l’ex procuratore reggente di Napoli Fragliasso e il pg di Corte d’appello Luigi Riello Annalisa Chirico 07 OTT 2017
No ai magistrati da talk-show. Anche Legnini lancia l'#AllarmeDavigo Il vicepresidente del Csm raccoglie le preoccupazioni del Foglio: “Solo in Italia si passa con tanta facilità dalla tv a funzioni requirenti e giudicanti, fino alla presidenza di collegi di merito o della Cassazione” Redazione 06 OTT 2017
Bordata dal Csm contro Davigo I giudizi morali del pm e i danni di immagine per l’ordine giudiziario. Parla Galoppi Annalisa Chirico 05 OTT 2017
Consip e Cpl Concordia, "un complotto contro le istituzioni” “Tutti dovrebbero essere responsabili dei loro atti. Anche i pm”, ci dice Piero Fassino 16 SET 2017
L'antiDavigo Eugenio Albamonte, presidente dell’Anm che combatte le incrostazioni mediatico-giudiziarie 31 LUG 2017
Sciascia e i consiglieri di sinistra del Csm contro Borsellino Nel 1986 il Consiglio votò per la nomina del magistrato a procuratore di Marsala. Solo in tre, su nove, furono favorevoli. Ma lo scrittore siciliano “pagò” per tutti Massimo Bordin 27 LUG 2017
L'inchiesta Consip ha prodotto più reati di quanti ne ha scoperti Il pm Woodcock e la giornalista Sciarelli sono indagati. Da quando il fascicolo è passato alla procura di Roma emergono continuamente illeciti e presunti reati 27 GIU 2017
Da Trani a Napoli, il Csm prova a mettere un freno alla giustizia spettacolo Per capire come lentamente e con difficoltà si stia tentando di mettere mano alle criticità della giustizia italiana, bisogna guardare a cosa cambia a Trani 22 GIU 2017
Il "metodo Napolitano" contro l'ipocrisia sulle intercettazioni Dalle pubblicazioni abusive al caso D’Ambrosio, la lunga lotta dell’ex capo dello stato per una giustizia giusta Fabio Cammalleri 20 MAG 2017
Perché sul caso Zuccaro il Csm si gioca una partita decisiva Escluso il trasferimento per incompatibilità: il Csm sostiene il procuratore di Catania ma avverte: "Urgenti regole sul riserbo dei magistrati". Una buona occasione per affrontare il problema della segretezza delle indagini Redazione 04 MAG 2017