il caso spagnolo Dalla Spagna una lezione per l'Anm sulla separazione delle carriere Lo sciopero delle toghe e l'ondata di inchieste sul governo dimostrano quanto sia infondata l’accusa alla riforma Nordio dell’Associazione nazionale magistrati sull'inevitabile perdita di indipendenza dei pm Ermes Antonucci e Luciano Capone 03 LUG 2025
la nomina Margherita Cassano, prima presidente della Cassazione, va in pensione. Il Csm diviso sul successore Il Consiglio superiore della magistratura sta accelerando le procedure per scegliere il successore di Cassano (che andrà in pensione il 9 settembre) al vertice della Suprema Corte. I candidati sono due: D'Ascola e Mogini, di area sinistra o centrosinistra Ermes Antonucci 28 GIU 2025
le novità Dopo le proteste dei capi pm, il Csm rivede la circolare sulle procure Anticipazione del Foglio: dopo la rivolta dei procuratori, soprattutto quelli antimafia il Consiglio superiore della magistratura ha deciso di rivedere la circolare sugli uffici requirenti, accusata di ridurre i poteri dei dirigenti e di rallentare le attività di indagine Ermes Antonucci 26 GIU 2025
esondazioni Il caso Toso, l'ipocrisia dell'Anm e l'autobavaglio della stampa Il caso del pm di Torino, che ha criticato la riforma costituzionale in una requisitoria, è diventato l’emblema non solo dello spirito corporativo della magistratura, ma anche della sudditanza psicologica di certe testate giornaliste nei confronti delle procure Ermes Antonucci 17 GIU 2025
esondazioni delle toghe Finisce al Csm il caso del pm che ha attaccato la riforma costituzionale in tribunale I consiglieri laici di centrodestra al Csm hanno chiesto l'apertura di una pratica sulle critiche mosse dal pm torinese Toso contro la riforma Nordio per valutare eventuali profili disciplinari Ermes Antonucci 14 GIU 2025
magistratura Csm, richiesta la pratica per il pm torinese che ha attaccato la riforma costituzionale in tribunale Dopo l'articolo del Foglio, cinque consiglieri laici del Csm depositano una formale richiesta di valutare la responsabilità disciplinare del dott. Paolo Toso. Da parte del magistrato “una presa di posizione politica impropria”, si legge nel comunicato Redazione 13 GIU 2025
toghe politiche I magistrati ora attaccano la riforma costituzionale nelle requisitorie. Alla faccia della separazione dei poteri Il pm di Torino Paolo Toso durante la requisitoria finale di un processo definisce "preoccupante" la riforma in discussione in Parlamento. Una palese esondazione nel campo della politica. Per Nordio e Csm tutto normale? Ermes Antonucci 13 GIU 2025
scherzi del destino La Cassazione respinge il ricorso di Davigo contro la condanna: pretestuoso. E lo multa La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso straordinario dell'ex pm contro la condanna definitiva, condannandolo anche a una sanzione perché i motivi sono pretestuosi. E pensare che per anni Davigo ha sostenuto che in Italia si fanno troppe impugnazioni e che, se ritenute infondate, dovrebbero portare a condanne più pesanti Ermes Antonucci e Luciano Capone 05 GIU 2025
l'editoriale del direttore Meloni, Mattarella e gli astri allineati per una svolta sulla giustizia Combattere l’irresponsabilità tossica della giustizia modello gogna. Perché serve un patto tra il presidente della Repubblica e la premier Claudio Cerasa 30 MAG 2025
esondazioni delle toghe Il procuratore di Agrigento sfrutta un'indagine per attaccare il governo Dopo l'arresto di un dirigente comunale, il procuratore Di Leo ha diffuso un comunicato sull'indagine in cui critica le leggi approvate dal Parlamento sulle intercettazioni e sull'abrogazione dell'abuso d'ufficio. Per Nordio e Csm tutto normale? Ermes Antonucci 29 MAG 2025