Editoriali Si fa presto a dire rete unica. I piani del governo davanti alla Commissione europea Tim prepara un incontro con la vicepresidente Margrethe Vestager. Guai in vista e nodi da sciogliere per un'operazione mai vista in Europa Redazione 06 LUG 2022
bocciatura per la Commissione Un colpo alla tassonomia Ue: gas e nucleare non sono “verdi” (l’ambientalismo non c’entra) Una maggioranza di eurodeputati si è resa conto che non ha senso una tassonomia che rafforza la dipendenza dalla Russia. Fallisce l'equilibrismo di Ursula von der Leyen che pensava di aver trovato una quadra tra Francia e Germania Redazione 14 GIU 2022
Europa Ore 7 Il Patto rimane sospeso, il problema del debito resta Dombrovskis e Gentiloni annunceranno la decisione di mantenere la clausola di salvaguardia generale del Patto di stabilità per tutto il 2023 23 MAG 2022
Inchieste e dimissioni Frontex ha perso la testa, ma deve dotarsi di una nuova politica L'ultimo rapporto dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode ha portato il padrone di Frontex a rassegnare le dimissioni dopo anni di inchieste giornalistiche sul suo dubbio operato 30 APR 2022
l'intervista La guerra dell'energia. Le sfide, i tabù e i vizi ideologici dell'Italia. Parla il ministro Cingolani Lo stato di preallarme sul gas, la necessaria svolta europea, le conseguenze del putinismo, le nostre imprudenze del passato: poche ore prima che le truppe di Putin assediassero Kyiv, il ministro della Transizione energetica ci ha spiegato le strategie italiane in tema di energia, i rischi e le prospettive 28 FEB 2022
Europa Ore 7 Von der Leyen ritarda le sanzioni a Polonia e Ungheria “Basta linee guida, o lettere informali, o dire per la ventesima volta che si è preoccupati per lo stato di diritto”, ha detto ieri l'eurodeputata ungherese di Renew Katalin Cseh 17 FEB 2022
Europa Ore 7 Quantificare gli investimenti per riformare il Patto Paolo Gentiloni e la sua squadra a inizio marzo dovrebbero presentare un documento con il quale quantificheranno le necessità in termini di investimenti nell'Ue per realizzare la doppia transizione climatica e digitale, preservare la propria autonomia strategica e mantenere un'economia competitiva di fronte ai giganti Stati Uniti e Cina 07 FEB 2022
L’idea macroniana del “Consiglio di Schengen” piace poco all'Italia Il capo dell'Eliseo, in piena campagna elettorale, bacchetta il sud dell'Europa per i movimenti secondari, ma la Francia ha problemi analoghi con il Regno Unito 03 FEB 2022
Europa Ore 7 L'istituzione dell'anno dell'Ue è... Occupandoci di Unione europea, abbiamo deciso di provare a lanciare il nostro di premio 23 DIC 2021
Europa Ore 7 L'inverno politico di Boris Johnson Le dimissioni di David Frost sono al contempo un sollievo e un'incognita per l'Ue. L'ex ministro per la Brexit si è dimostrato il negoziatore più tosto con cui la Commissione abbia dovuto avere a che fare. Il premier britannico ieri ha nominato il suo ministro degli Esteri, Liz Truss, al posto di Frost 20 DIC 2021