ripresa e resilienza Pnrr, via libera di Bruxelles alla terza rata da 18,5 miliardi La Commissione europea approva le modifiche della quarta rata proposte dall'Italia e l'erogazione delle risorse relative alla terza. Meloni: "È un grande risultato". Soddisfatti anche Gentiloni e von der Leyen Redazione 28 LUG 2023
a bruxelles Il Partito popolare europeo testa la maggioranza tutta a destra e va a sbattere Weber ha provato ad affondare la “Legge sul ripristino della natura” ha fatto ricorso a quella che, secondo alcuni, potrebbe essere la nuova maggioranza nel 2024: una coalizione formata da Ppe, destra nazionalista (Ecr), estrema destra (Id) e liberali (Renew) David Carretta 16 GIU 2023
Trame europee Weber spinge il Ppe a destra contro von der Leyen. L'esempio italiano Il presidente del gruppo dei popolari ha deciso di lanciarsi in una spericolata avventura politica per impallinare l’agenda della Commissione. Lo dimostrano le ultime prese di posizione: segni di una possibile alleanza con i sovranisti David Carretta 23 FEB 2023
Tre anni in più Il trucco dei fondi di coesione per allungare le scadenze del Pnrr al 2029 Secondo fonti della Commissione Ue, i tempi di spesa dei fondi europei potranno essere allungati di tre anni, a patto che i singoli stati contribuiscano per una percentuale (che può arrivare al 60 per cento del totale) Redazione 22 FEB 2023
Il caso Le affinità Meloni-Michel su migranti e aiuti Ue: sguardo a Parigi e al dopo Ursula La visita del presidente del Consiglio Ue in vista del summit dei 27. In ballo anche la missione della premier all'Eliseo e le Europee del 2024 Simone Canettieri 30 GEN 2023
La seconda vita di Giggino Di Maio ce l'ha fatta: i tecnici Ue lo indicano come inviato speciale nel Golfo E' arrivata l'indicazione di Bruxelles per la nomina dell'ex ministro degli Esteri 17 NOV 2022
campo occidentale L'Ue si ricompatta, dice no all'appeasement, accelera le forniture militari e gli aiuti Dagli Stati Uniti all'Europa arriva un messaggio univoco: continuare ad aiutare l’Ucraina a “difendersi”. Con la pioggia di missili che ha fatto cadere su Kyiv, Putin non ha fatto che peggiorare la sua situazione e rinsaldare l'asse dei paesi che stanno con Zelensky David Carretta 11 OTT 2022
batosta tech Google deve 4,1 miliardi all'Ue: la Corte conferma l'inchiesta per posizione dominante Il colosso di Mountain View dovrà pagare la sanzione stabilita dal Tribunale dell’Unione per le restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android. È la multa più alta mai imposta da un’autorità di vigilanza sulla concorrenza europea Alberto Cantoni 14 SET 2022
editoriali Dopo Draghi si riparlerà di concorrenza La legge è depotenziata, ma il prossimo governo dovrà rendere conto all’Ue Redazione 26 LUG 2022
Editoriali L'Unione europea riapre ai Balcani, finalmente La guerra di Putin ha cambiato tutto. Il passo di Albania e Macedonia del nord è stato definito "storico" dalla Commissione, che verso questi paesi ha responsabilità enormi Redazione 19 LUG 2022