“Il clima è diventato la nuova grande religione”. L'ultimo libro di Peter Sloterdijk Il filosofo tedesco sulla secolarizzazione in occidente: "Per la prima volta, la religione è privata, senza mandato né dimensioni comunitaria" Giulio Meotti
Europa Ore 7 Finché c'è negoziato, su Brexit c'è speranza Tra annunci sulle navi militari per impedire ai pescatori francesi di entrare nelle acque britanniche e nuove minacce di "no deal", c'è una via d'uscita per un "deal" onorevole per Johnson David Carretta
Ideologia climatista Chiarimenti necessari sull’overshoot day e la demonizzazione del carbonio Umberto Minopoli
Notizie dalla prossima catastrofe, con guida preventiva per devoti e no C’è di mezzo il clima ma non solo. All’allarme lanciato dall’Economist si può rispondere con comprensione razionale della posta in gioco o con un sentimento religioso o banalmente apotropaico del destino Giuliano Ferrara
Il rinvio della Cop26 è un'opportunità per educare gli apocalittici del clima Le Cop dell’Onu si sono esposte ad annuali, impietosi e frustranti esibizioni di fallimenti ed impotenza e il Covid-19 ha dimostrato che le emissioni di CO2 le abbatte solo il lockdown dell’economia Umberto Minopoli
E' l'anno zero del clima. I “Khmer Verdi” e la nostra “civiltà del vuoto” “Il collasso globale è vicino”. I libri di Debray e Melun Giulio Meotti
Spetta alla politica e non alle Banche centrali gestire la transizione energetica Il riscaldamento globale va governato, ma per farlo finora gli stati hanno pensato solo ad altre tasse per le imprese Mariarosaria Marchesano
La star a Davos è Greta con gli altri “eroi” ambientalisti I rischi climatici, i jet privati da nascondere e il nuovo capitalismo del World Forum alla mezz’età. La sintesi tra trasformazione e senso di colpa Paola Peduzzi
La promessa climatica di Macron Tra studenti, pensionati, dirigenti e operai, un'ora a parlare di ambiente con il presidente francese. L'ambizioso dibattito sull'ecologia Mauro Zanon
Il cielo rosso d'Australia Una estrema e impressionante stagione degli incendi è diventata la bandiera delle politiche green. Ma la situazione è più complicata e i barbecue fanno più danni del clima Giulia Pompili