C'è una lotta tra chiesa e rap? A Sona (nel veronese) un parroco ha fatto recitare un rosario in riparazione del concerto che un rapper stava tenendo in piazza Antonio Gurrado 26 AGO 2019
La scristianizzazione della Spagna In pochi anni uno dei paesi più cattolici si è scristianizzato. “Il nichilismo morbido ha trionfato”. Interviste 26 AGO 2019
Sulle tracce della Madonna Pellegrinaggio in sette santuari mariani, per sentire il soffio dello Spirito. Non a piedi ma comodamente in macchina. E lontano da Roma, perché “chi Roma vede, perde la fede” 25 AGO 2019
Il whisky priest di Graham Greene. Il vero scandalo non è la morale ma la fede Rileggere “Il potere e la Gloria”, romanzo su un sacerdote immeritevole ma santo nell’epoca degli scandali Valerio Valentini 25 AGO 2019
Le priorità di Spadaro I preti si estinguono, i cattolici evaporano e il direttore di Civiltà Cattolica si preoccupa della mutazione dei partiti 23 AGO 2019
Governo Spadaro Dalla Cei (divisa come non mai) neanche una parola sulla crisi. A battagliare contro il populismo ci vanno i gesuiti della Civiltà Cattolica. Con un progetto ben chiaro 21 AGO 2019
Scacco matto alla chiesa “Il Concilio Vaticano II ha accelerato l’inevitabile fuga dei cattolici”. Intervista a Bullivant di “Mass Exodus” 12 AGO 2019
La fede non è sociologia L’istituto Giovanni Paolo II, l’educazione dei preti, il celibato, l’Europa che “ha tradito se stessa” e il rischio di ridurre Cristo al sapere umano. Intervista a monsignor Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla 06 AGO 2019
Il paradosso di Papa Francesco Il successo personale di Bergoglio è indiscutibile, come lo è l’insuccesso della “sua” chiesa. Per salvarla non basta denunciare le storture della società contemporanea Sergio Belardinelli 04 AGO 2019
La rivoluzione di Marx L’impetuoso cardinale tedesco vuole cambiare la chiesa a forza di minacce e annunci. “Ma non ce la farà” La Gran Sottana 28 LUG 2019