Il tentativo di ricomporre la grande frattura che ha diviso la chiesa in nome di Wojtyla È indubbio che il fine della riforma dell’istituto sia quello di adeguarlo alle nuove priorità incardinate nell’agenda di Papa Francesco, ma pare essere giunto il momento della ricomposizione 05 SET 2019
Tregua dopo la tempesta Quattro professori dell’Istituto Giovanni Paolo II scrivono al Gran cancelliere Paglia e al preside Sequeri: “La libertà di cattedra è stata ferita, ma ripartiamo” 05 SET 2019
“La situazione è grave”. Firmato Ratzinger Torna Benedetto XVI e avverte: “La società occidentale non parla più di Dio” 28 AGO 2019
Né con Salvini né con padre Spadaro. Gli equilibri difficili L’abuso dei rosari, sì. Ma dovremmo preoccuparci di più delle scelte bioetiche Alfredo Mantovano 27 AGO 2019
Idea del Diavolo Da Paolo VI a De Certeau, da Bergoglio a Padre Sousa. L'eterno dibattito sull'esistenza del Demonio 26 AGO 2019
C'è una lotta tra chiesa e rap? A Sona (nel veronese) un parroco ha fatto recitare un rosario in riparazione del concerto che un rapper stava tenendo in piazza Antonio Gurrado 26 AGO 2019
La scristianizzazione della Spagna In pochi anni uno dei paesi più cattolici si è scristianizzato. “Il nichilismo morbido ha trionfato”. Interviste 26 AGO 2019
Sulle tracce della Madonna Pellegrinaggio in sette santuari mariani, per sentire il soffio dello Spirito. Non a piedi ma comodamente in macchina. E lontano da Roma, perché “chi Roma vede, perde la fede” 25 AGO 2019
Il whisky priest di Graham Greene. Il vero scandalo non è la morale ma la fede Rileggere “Il potere e la Gloria”, romanzo su un sacerdote immeritevole ma santo nell’epoca degli scandali Valerio Valentini 25 AGO 2019
Le priorità di Spadaro I preti si estinguono, i cattolici evaporano e il direttore di Civiltà Cattolica si preoccupa della mutazione dei partiti 23 AGO 2019