l'intervista “Eroina? Una parola che mi fa schifo”. La camorra, Saviano, l'antimafia che non si vede. Parla Capacchione Parte offesa nel processo contro il boss dei Casalesi Francesco Bidognetti e il suo avvocato, sotto scorta dal 2008, Rosaria Capacchione è una cronista che si occupa di camorra dal 1986: "La paura si prova una sola volta nella vita". Colloquio Francesco Palmieri 16 LUG 2025
la parabola Da avanguardia architettonica a simbolo di degrado: storia della Vela Celeste di Scampia Da modello di abitazione sperimentale, il complesso della periferia di Napoli si è trasformato in un emblema della criminalità (vedi Gomorra). Quella interessata dal crollo del ballatoio è l'unica Vela a non essere stata ancora abbattuta Maurizio Stefanini 23 LUG 2024
la trattativa di sandokan “Su Schiavone l'antimafia oltranzista usa la stessa ideologia della Trattativa”. Parla Fiandaca Per Saviano & Co. pentirsi non basta: il boss dei casalesi Schiavone deve parlare dei politici collusi. “E’ un’ossessione”, dice il professor Fiandaca. "L'ossessione che ci siano sempre cose indicibili da scoprire, turpi patti fra stato e mafie" Ermes Antonucci 03 APR 2024
Recensire Upas L'amore tossico raccontato con Un posto al sole Spesso le donne sono più deboli e succubi, degli uomini. Tanto da rinnegare i propri principi e la propria vita perchè non riescono a stare da sole, proprio come Clara, illusa dalle promesse di Edoardo Annarita Digiorgio 06 DIC 2023
Andrea's version Mentre nessuno parla più di Saviano, la camorra è arrivata in Islanda La criminalità organizzata si espande e ora il povero dottor Gratteri è costretto a percorrere la Mergellina-Reykjavik in macchina ogni lunedì Andrea Marcenaro 05 DIC 2023
la nomina Gratteri verso la guida della procura di Napoli, grazie a manette facili e inchieste show Salvo sorprese, mercoledì il Csm nominerà l'attuale procuratore di Catanzaro a capo della procura di Napoli. Nonostante le sue inchieste flop degli ultimi anni e i tanti innocenti finiti in carcere ingiustamente Ermes Antonucci 12 SET 2023
giustizialismo La "stesa" diventi reato: anche FI punta sul panpenalismo dopo gli spari a Caivano La proposta di Martusciello, coordinatore forzista in Campania: contro i raid stile Gomorra "introdurre un reato autonomo". La critica del prof. Vincenzo Maiello (Università di Napoli): "La politica considera il diritto penale come un supermercato" Ermes Antonucci 12 SET 2023
Facce dispari L'esperto di camorra Isaia Sales: “La paura delle pene non smonta il mito della pistola” "Le sanzioni rappresentano una deterrenza inefficace per i ragazzi, che pensano di essere invincibili e immortali. Né bastano i blitz scenografici una tantum, come a Caivano. Le azioni di polizia servono quando sono quotidiane e mirate", spiega il docente all’Università Suor Orsola Benincasa che nel 2021 ha dedicato al mondo delle baby gang a Napoli il saggio ‘Teneri assassini’ Francesco Palmieri 09 SET 2023
piccola posta Per i tre del massacro di Ponticelli forse si avvicina la revisione del processo Un delitto che ebbe per vittime, nel 1983, due bambine, e per il quale furono condannati tre giovani, che si sono sempre rivendicati innocenti. Molto sembra dargli ragione oggi, anche la Commissione antimafia si è pronunciata in favore Adriano Sofri 15 MAR 2023
un reality show criminale La camorra si mette in scena e fa sfoggio delle sue boiate. Ma uccide pure Che cosa resta della malavita napoletana? È la domanda che ci si fa mentre Palermo ricorda le stragi. Un’inchiesta tra memoria e letteratura sui criminali che non si nascondono, ma ostentano il lusso sui social. E come il baby boss Emanuele Sibillo, vengono ammirati ed emulati Francesco Palmieri 23 LUG 2022