Il caso Falla Superbonus. Le responsabilità della Ragioneria e del governo Il Ragioniere dello stato Mazzotta dice che "è fondamentale fare valutazioni ex ante", dopo aver cannato di 45 miliardi le previsioni di spesa. I bonus edilizi costeranno 22 miliardi l'anno fino al 2026: la politica fiscale del governo Meloni è ipotecata Luciano Capone 26 MAG 2023
la sfilata nelle università Tende e Superbonus. L'ipocrisia di Conte e Schlein sul caro affitti M5s e Pd sostengono la protesta degli studenti contro il governo per gli affitti troppo elevati, ma quando i "progressisti" erano al governo anziché fare le case popolari per i poveri hanno speso 100 miliardi per rifare le case ai ricchi. Così hanno ipotecato il futuro dei giovani Luciano Capone 13 MAG 2023
conti pubblici Deficit e Superbonus. La revisione dell'Istat cambia niente e tutto Peggiora il deficit del 2021 (da -7,2 a -9 per cento) e del 2022 (da -5,6 a -8 per cento), ma il cambio contabile ha impatto neutro sui conti. I nuovi criteri di Eurostat, però, costringono il governo a salvare il Bilancio 2023 e porre fine ai bonus folli come il 110 per cento Luciano Capone 02 MAR 2023
“Superbonus da sistemare per le cialtronate M5s”. Parla Marattin "Il decreto legge andava fatto. Ora il governo deve garantire che il problema delle aziende a rischio liquidità per i crediti incagliati venga risolto", ci dice il deputato del Terzo polo Mariarosaria Marchesano 18 FEB 2023
i numeri Stangata Superbonus. Per i bonus edilizi 120 miliardi di spesa e 48 miliardi di buco I bonus edilizi sono costati uno sproposito: circa 6 punti di pil. Inoltre per il Superbonus e il Bonus facciate sono stati spesi quasi 50 miliardi più del previsto: che nei prissimi anni comporteranno circa 10 miliardi all'anno di tasse in più Luciano Capone 09 FEB 2023
titoli di coda ItsArt, it's closed. Sangiuliano liquida la Netflix di Franceschini Il ministro della Cultura decide di non rifinanziare ItsArt, che in meno di un anno ha perso circa 7,5 milioni di euro. Così il 29 dicembre Cdp ha messo in liquidazione quella che l'ex ministro del Pd lanciò come la "Netflix della cultura italiana" Luciano Capone 06 GEN 2023
Meno debito, più equità Sul Superbonus Meloni e Giorgetti svelano il volto regressivo della sinistra La premier: “Altro che gratuitamente , costa 60 miliardi”. Il ministro: “Mai è stato dato così tanto a così pochi”. Dietro le modifiche al bonus edilizio una critica radicale alla politica di redistribuzione a favore dei ricchi fatta da M5s e Pd Luciano Capone 12 NOV 2022
Il bonus per l'edilizia ha anche qualche merito. Numeri oltre le truffe Che rapporto c’è tra le agevolazioni fiscali sugli interventi di ristrutturazione e il rimbalzo del pil. Qualche dato per capire Giuseppe De Filippi 22 FEB 2022
Mario contro Dario, non è tecnica contro politica Le tensioni tra Draghi e Franceschini sono state descritte come lo scontro tra "il tecnico" e "il politico". Ma se si guarda il merito delle scelte, al di là di narrazioni e stereotipi, si vede che l'opposizione del premier a misure come il Bonus Facciate è sia tecnica che politica Luciano Capone 19 FEB 2022
La finta lotta della sinistra per la progressività Superbonus, bonus facciate, bonus mobili. Il Pd ha parlato tanto del “contributi di solidarietà” sui ricchi, ma nella pratica di governo ha aumentato tutte le spese più regressive togliendo i paletti messi da Draghi Luciano Capone 28 DIC 2021