Gratteri, Ingroia e le teorie degli 'Ndra Vax Si diffondono le congetture strampalate su Covid e criminalità organizzata: secondo Ingroia la ’ndrangheta forse ha creato il virus e ora secondo Gratteri forse produrrà il vaccino. Ma le affermazioni del procuratore di Catanzaro palesano una profonda ignoranza della regolamentazione e del funzionamento del mercato dei vaccini Luciano Capone
Il Bi e il Ba Padre Fanzaga o Ingroia? La teoria del complotto vortica nell'aria Per padre Livio il Covid è figlio di una congiura che ha Satana per capo. L'ex magistrato non esclude un ruolo della 'ndrangheta calabrese. Testa o croce? La moneta Popper-Zambrano e chi spera nel vaccino Guido Vitiello
Il caso "La mafia potrebbe aver creato il virus", dice Antonio Ingroia L'ex pm della Trattativa va oltre le teorie cospirazioniste. "Penso che c'è qualcosa di oscuro, anche all'origine di questa pandemia. Può darsi che qualche componente criminale all'origine abbia avuto un ruolo" Luca Roberto
Ingroia condannato per peculato. L'ex pm antimafia dall'altra parte della barricata Un anno e dieci mesi nell'udienza preliminare per i rimborsi pagati quando era amministratore unico della società pubblica Sicilia e-Servizi. Meno male che esiste il sacrosanto principio di non colpevolezza Riccardo Lo Verso
Il Bi e il Ba Noi giochiamo al tribunale. La vita da pensionati di Ingroia e Davigo Al buon Antonio manca solo la carriera da maestro di danza. Piercamillo fa di tutto per tenersi addosso la toga. Prendano spunto da un racconto di Dürrenmatt: un giudice, un pm e un avvocato che rimettono in scena cause celebri. Un colpevole ogni sera per Ingroia&Davigo Guido Vitiello
Ingroia è stato capace di perdere pure a Campobello di Mazara L'ex pm del processo sulla Trattativa sconfitto (con 40 punti di distacco) pure nel comune del trapanese, dopo una campagna da influencer in mezzo a spiagge e uliveti Luca Roberto
Le piroette di Ingroia, il magistrato della Trattativa Dal no alla procura di Aosta alla candidatura a sindaco di Campobello di Mazara, passando per il fallimento della Rivoluzione civile. Sempre con il marchio di fabbrica da pubblico ministero Riccardo Lo Verso
I luoghi perduti della giustizia C’erano una volta le aule di tribunali e Corti d’Assise. Erano le cattedrali del diritto. Ma chi se le ricorda più? Ormai il destino dei grandi processi, come quello sulla Trattativa, si decide in tv. In primo e in secondo grado Giuseppe Sottile
Il nuovo sussulto di Ingroia, che rivendica il copyright di "Azione civile" "Il nome del partito di Renzi è mio". Così l'ex pm della Trattativa "illumina" la crisi di governo di mezza estate con una polemica degna della sua recente, e sfortunatissima, esperienza politica Riccardo Lo Verso
Le domande che dovrebbe porsi una nuova commissione parlamentare antimafia Finirà per essere una cassa di risonanza per il processo trattativa e i suoi derivati. Ma l’ottimismo della volontà spinge ad avanzare qualche proposta alternativa Massimo Bordin