Ma cosa direbbe il Picconatore della magistratura di oggi? Un’intervista onirica Drin! E’ il telefono, sono le 6 del mattino, chi può essere a quest’ora? Dev’essere successo qualcosa di grave… Pronto? Pronto, chi è? Sono Cossiga, stavi dormendo? Mario Sechi 23 APR 2016
Davigo correggerà i toni? La forzatura è evidente. Non si può ragionevolmente credere che il neopresidente dell’Anm, con la sua intervista al Corriere, abbia commesso un “errore” come pensa e dice Luciano Violante nella speranza che nella prossima intervista Piercamillo Davigo corregga i toni. Massimo Bordin 23 APR 2016
Con Davigo e per Milano: lo sbarco al Nord dell’ircocervo Di Maio Sembra avere il dono dell’ubiquità, in questi giorni, Luigi Di Maio, il vicepresidente a Cinque Stelle della Camera che prima è stato a Londra – per il tour da futuribile non–candidato premier del M5s – e poi si è recato a Milano per sostenere il candidato sindaco del M5s Gianluca Corrado. 22 APR 2016
Perché la magistratura ha un programma politico (manettaro) per tutto Per l'apparato giudiziario formato Davigo, "basta che i politici si adeguino". Renzo Rosati 22 APR 2016
Leggere Davigo a Teheran La dottrina teocratica del nuovo presidente dell’Anm. Non c’è conflitto tra noi e i politici: basta che si adeguino. La presunzione di innocenza non esiste, si è colpevoli anche prima. Intercettazioni e moralismo. 21 APR 2016
Scende in campo il Partito della nazione giustizialista Il presidente dell'Anm Piercamillo Davigo a tutto campo: dalla presunzione d'innocenza ("Uno viene scarcerato se parla") alle tensioni con la politica ("Processiamo gente abbarbicata alle poltrone") Redazione 20 APR 2016
Adesso che Davigo è capo dell’Anm posso smettere di comprare Topolino Rassegniamoci stoicamente a chiamarla Tangentopoli perché, come si dice, il destino guida chi lo asseconda ma trascina a forza i riluttanti. Quanto più il 1992 si allontana nel tempo, tanto più cresce il vizio di leggere i problemi della giustizia e della corruzione alla luce non già dei grandi classici del pensiero politico ma dei Grandi Classici Disney Guido Vitiello 16 APR 2016
Boato: così funziona il traffico di influenze dei pm (con aneddoto) Le lobbies, i presunti poteri oscuri, il reato (cosiddetto) di “traffico di influenze”, i “comportamenti discrezionali” dei poteri dello Stato di ieri e di oggi. L'interferenza dell'Anm ai lavori della Commissione Bicamerale nel 1992 e la diffida via fax. 15 APR 2016
Perché la magistratura blocca le riforme della giustizia? C'è traffico Vogliamo credere che giudici e pm non facciano traffico delle loro influenze? Una cronistoria Renzo Rosati 10 APR 2016
Le tensioni tra Italia ed Egitto su Regeni e le dimissioni del premier islandese. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 05 APR 2016