L’unico errore giudiziario è l’innocente Davigo spiega con chiarezza perché siamo tutti potenziali colpevoli Redazione 28 GEN 2017
L’assenza della Anm all'inaugurazione dell’anno giudiziario Ogni anno sull’appuntamento si addensano polemiche, nelle sedi locali le inaugurazioni spesso danno luogo a proteste clamorose Massimo Bordin 28 GEN 2017
Le conseguenze della retorica sui pm Le parole di Canzio per il nuovo anno giudiziario non restino parole Redazione 27 GEN 2017
Il coraggio inusuale di Andrea Orlando Su referendum e manovra economica, al centro del dibattito politico, c'è poco da fare e da dire.Qualche danno collaterale però va pur segnalato Massimo Bordin 16 NOV 2016
Il sintomatico tic di Davigo sugli avvocati Presentando a Bologna il libro che ha scritto insieme a Gherardo Colombo, il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Piercamillo Davigo, ha fornito una ricetta infallibile per far funzionare la giustizia in Italia: mettere il numero chiuso nelle facoltà di Giurisprudenza. Redazione 03 NOV 2016
Tregua precaria tra governo e magistrati Quasi risolte le tensioni “sindacali”, resta intatto il problema delle troppe interferenze dell’Anm. Il centrodestra, che si è sempre opposto allo strapotere dei giudici, tace. Redazione 24 OTT 2016
La paranoia giustizialista di Davigo Piercamillo Davigo, presidente dell’Associazione dei magistrati, ha scrito un libro insieme a Gherardo Colombo e per presentarlo ha concesso un’intervista al Corriere della sera. Redazione 29 SET 2016
Ripetizioni per il dottor Davigo Tutte le inesattezze del presidente dell’Anm: i magistrati italiani non sono i più produttivi, non fanno meno intercettazioni e la corruzione non dilaga. Inchiesta. 25 MAG 2016
Davigo e il processo inquisizione L'Unione delle Camere penali chiede spiegazioni a Csm e Anm sulla critiche, "offensive dell'art. 111 della Costituzione", del presidente dell'Associazione nazionale magistrati sul ruolo degli avvocati. Redazione 16 MAG 2016