RomaCapoccia - Spina di Borgo Un anno dopo il Sinodo, i tradizionalisti hanno messo all'angolo il Papa L'assemblea dello scorso anno in Amazzonia avrà anche aperto nuove strade, ma ai suoi proponenti non è andato giù il finale: manca ancora un documento Matteo Matzuzzi
Tra sogni e poesie sui pappagalli, il Papa ha deciso: “No all'ordinazione di uomini sposati” “Solo il sacerdote può consacrare l'eucaristia e amministrare il sacramento del perdono”, spiega il cardinale Czerny presentando l'esortazione “Querida Amazonia”. Quattro i grandi sogni di Francesco per il futuro della foresta Matteo Matzuzzi
La guerra delle bozze Tutti dicono d’aver visto l’esortazione sull’Amazzonia, ma ognuno la interpreta in modo diverso Matteo Matzuzzi
Questa Amazzonia spuntata in Europa Negli ultimi venticinque anni sono cresciute foreste grandi come un Portogallo. Faccenda confinata alle curiosità turistiche, mentre trionfa la turlupinatura climatica globale Giuliano Ferrara
Ardori e delusioni Il vescovo commenta il Sinodo e frena i facili entusiasmi: “Non vedremo le diaconesse correre sull’altare” La Gran Sottana
Nessun compromesso, al Sinodo trionfano i riformatori Via libera ai preti sposati, apertura sulle diaconesse. Il Papa cita Greta e si prepara a scrivere l'esortazione apostolica che ufficializzerà i cambiamenti Matteo Matzuzzi
Roussovianesimo Al Sinodo non solo il buon selvaggio. Infanticidio delle tribù d’Amazzonia e imbarazzo del Vaticano Giulio Meotti
Poi tocca a Bolsonaro? Se si trovasse il modo di spedire il presidente brasiliano a inquinare un altro pianeta, sarebbe un sogno realizzato Maurizio Crippa
I roghi populisti in Amazzonia In Brasile e in Bolivia è la cattiva politica “per il popolo” a soffiare sugli incendi Maurizio Stefanini
L'Amazzonia non è “il polmone della Terra”, non sta bruciando tutta e non è solo colpa di Bolsonaro L’allarme sul numero degli incendi di questa estate nella foresta pluviale è fortemente esagerato: è di poco superiore alla media degli ultimi dieci anni Piero Vietti