La giustizia di Mosca e di Kyiv con la guerra in corso L’ergastolo al sergente russo e il processo ai prigionieri di Mariupol. Il leader della repubblica popolare di Donestk vorrebbe l'istituzione di un tribunale internazionale nella sua regione per processare gli uomini evacuati dall'acciaieria. Cosa significa per Putin, per Kyiv e per i confini di questo conflitto 24 MAG 2022
Cosmopolitics L’offensiva trumpiana alle primarie rischia di levarci il traino bideniano contro Mosca Thomas Friedman, editorialista del New York Times, dice che il presidente americano è riuscito a riunire la Nato, l’Ue e l’alleanza occidentale dal Canada alla Finlandia al Giappone. Tutto in nome della brutalità di Vladimir Putin. Ma non riesce a riunire gli Stati Uniti 24 MAG 2022
la lettera Caro prof. Chomsky, equiparare Russia e America fa il gioco di Putin Traduciamo la lettera aperta di alcuni intellettuali ucraini al filosofo e linguista pubblicata sul sito dell’università di Berkeley Redazione 24 MAG 2022
Il piano di Putin per farci cedere: dalla carestia globale alle migrazioni di massa Così l'autocrate russo sta usando la guerra ibrida per ottenere i suoi obiettivi. In primis la rimozione delle sanzioni occidentali Maurizio Stefanini 24 MAG 2022
video "La pace è possibile con l'Ucraina indipendente e sovrana". La viceministra degli Esteri di Kyiv a Roma Emine Dzhaparova interviene all'università Luiss sull'ingresso del suo paese nell'Ue: "Se c'è la volontà politica, si troverà un modo". E a chi vuole trattare con Putin spiega: "Per lui è un segno di debolezza" Redazione 23 MAG 2022
un foglio internazionale Quanto è forte il sostegno ideologico della Cina alla Russia Xi Jinping deplora la fine dell’Unione Sovietica e appoggia l’autorità di Putin. Ma il sinologo François Godement, sul Figaro, esita a parlare di “patto” 23 MAG 2022
un foglio internazionale Lo scrittore Robert Littell dice che il “padrino” Putin è spacciato Le pesanti perdite di soldati colpiranno il Cremlino. L’occidente però ha commesso l’errore di non reagire prima all’espansionismo russo 23 MAG 2022
Gli equilibrismi della chiesa di Francesco di fronte alla guerra Le parole del Papa contro il riarmo dell’occidente e contro “l’abbaiare della Nato” alimentano i sostenitori dell’equidistanza e regalano alibi agli aggressori dell’Ucraina. Una lettera di un gruppo di teologi e il dettato di sant’Agostino per uscire dall’ambiguità 23 MAG 2022
Berlusconi vede Napoli e sulla guerra perde la testa Il Cav. ha riassunto il pensiero dei cosiddetti “realisti”: ha detto che l’Europa deve convincere l’Ucraina a dare a Putin quello che chiede. Il che è una bestialità politica, un errore peggiore di un crimine 22 MAG 2022
contro lo zar La guerra di Putin è già persa. Meno senso di colpa, grazie Lo zar è incapace di guidare una evoluzione della società russa e del suo sviluppo economico e ha immaginato di riprendere il suo ruolo imperiale recuperando quei territori che si staccarono dall’URSS nei primi anni novanta. Ma ha già perso Paolo Cirino Pomicino 21 MAG 2022