cosa succede in europa Covid, in Olanda torna il lockdown e la Francia sceglie il super green pass Scuole e attività non essenziali chiuse nei Paesi Bassi, mentre Macron vincola il certificato verde alla vaccinazione, escludendo chi ha fatto solo il tampone. La risposta dei paesi europei all'avanzata di Omicron 20 DIC 2021
Europa Ore 7 Ritorno al dicembre 2020 sul Covid Il Certificato Covid dell'Ue, inventato per garantire la libera circolazione e definito un grande successo, è stato rimesso in discussione dalle decisioni di Italia, Portogallo e Irlanda di introdurre l'obbligo di test per le persone completamente vaccinate o guarite 17 DIC 2021
Vaccini, la proposta di Renzi a Draghi: terza dose entro cinque mesi dalla prima Contro la contagiosità della variante Omicron il leader di Italia Viva pensa ad accorciare i tempi del booster: immunizzarsi per non riunciare alle feste Redazione 17 DIC 2021
Cosa cambia davvero in zona gialla? Nulla, per chi ha il super green pass Con il certificato sanitario rafforzato nessuna limitazione, la sola differenza sarà l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto anche dove non ci sono assembramenti. Per chi non è vaccinato o guarito dal Covid-19 invece ci sono alcune restrizioni: ecco quali 17 DIC 2021
Editoriali L'Ungheria, la Polonia e la variante illiberale Pochi vaccini e politiche deboli. L’immobilismo di Orbán e Kaczynski Redazione 17 DIC 2021
cattivi scienziati Leopardi spiega complottisti e No vax anche meglio della scienza Uno dei più grandi letterati della nostra storia aveva già capito il meccanismo che oggi dà vita alle cosiddette stanze dell'eco Enrico Bucci 17 DIC 2021
innamorato fisso Effetti collaterali del nuovo vaccino: adesso mi offendo per niente Ieri al Centro recupero ubriaconi a Milano si è partecipato a un test: sperimentazione nuovo siero da somministrare lì dove non batte il sole. Tanti dicono che ci pagano. No!! Solo volontariato 16 DIC 2021
cattivi scienziati Per sconfiggere la pandemia meglio contare sulle precauzioni che sull’evoluzione del virus Non possiamo attendere che l'evolzuione del patogeno imbocchi proprio la strada che più vorremmo: non siamo il centro dell'universo Enrico Bucci 16 DIC 2021
Perché il nostro istinto ci fa preferire il farmaco al vaccino Gli esseri umani si sono evoluti cognitivamente per essere avversi ai rischi e per sovrastimare i rischi poco probabili e sottostimare i rischi più probabili Gilberto Corbellini 16 DIC 2021
Viaggi e miraggi Le frontiere blindate fermeranno Omicron? La falsa sicurezza del governo La stretta dell'esecutivo per chi si sposta tra stati dell’Unione europea (tamponi anche per i vaccinati) è una misura che dà una finta certezza, al prezzo di minare la fiducia nei vaccini e tra paesi europei Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 15 DIC 2021