Editoriali Un ban europeo per Huawei? Fare derisking sulla Cina non è così facile La Commissione Ue starebbe considerando di limitare le aziende che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dell’infrastruttura 5G, in particolare quelle cinesi. Ma su Pechino resistono posizioni diverse fra i paesi membri Redazione 09 GIU 2023
Il voto a Bruxelles L’Italia dà l’ok sui migranti, ma la responsabilità resta ai paesi di primo ingresso Il nuovo testo del Patto europeo è stato approvato con la maggioranza qualificata e l’appoggio del governo italiano. Ma manca un equilibrio nella solidarietà agli stati più esposti 09 GIU 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le alleanze europee di Meloni Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 GIU 2023
L'editoriale del direttore “Più Europa sui migranti”. La linea del governo a Bruxelles spiegata da Piantedosi Più Europa per controllare i confini, aumentare i rimpatri e redistribuire chi arriva. In vista dell’incontro di domani con gli omologhi europei, il ministro dell’Interno spiega perché la posizione dell’Italia sui flussi è più europeista che orbaniana 07 GIU 2023
editoriali Crocevia Belgrado. Le armi serbe sono in Ucraina, e Vucic lo sa Il senso della strategia americana: non lasciare la Serbia a Mosca, per evitare che la guerra del Cremlino abbia un nuovo fronte Redazione 07 GIU 2023
La spaccatura Il Patto sulla migrazione Ue rischia di essere bocciato un’altra volta Domani la riunione dei ministri dell’Interno europei, ma le possibilità che raggiungano un accordo sulla gestione dei flussi sono al minimo. L’Italia si schiera con i paesi dell’est contro i campi di accoglienza al confine, l’incognita del voto 07 GIU 2023
Scandalo o romanzo? Così la presunzione di colpevolezza ha deformato il Qatargate L’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili esce dal carcere e promette di dimostrare la sua innocenza. Il giudice Claise e “l’abuso di credulonità” che mina lo stato di diritto 05 GIU 2023
L'editoriale del direttore Si scrive Europa, si legge realtà. Appunti per l’Italia Bruxelles riesce a mettere sulla graticola contraddizioni e incoerenze della politica nazionale: vuoi vedere che il vero volto del paese è populista sui temi che contano meno, pragmatico sui temi che contano davvero? 05 GIU 2023
Tecnologia e politica Minaccia? Opportunità? Il tour europeo di Sam Altman, l’uomo di ChatGPT Dopo essere apparso davanti al Congresso americano ottenendo un plauso bipartisan, a fine maggio il fondatore di OpenAI è atterrato nel Vecchio Continente. L’Unione cerca delle leggi per l’IA, ma la posizione dell’ad resta ambigua Pietro Minto 03 GIU 2023
Il caso Il Pd si divide sulle armi all'Ucraina, e non si capisce quale sia la linea di Schlein. Poi ci pensa Fitto A Strasburgo i dem votano in tre modi diversi: "è stata rispettata l'autonomia dei gruppi", fa sapere la segretaria del Pd. Che sull'utilizzo dei fondi del Pnrr per gli armamenti spera nel no del ministro di FdI 01 GIU 2023