Amici da proteggere Il test dell'alleanza a Vilnius è sull'occidente Russia e Cina scommettono che l’occidente non difenderà la Lituania. Facciamole perdere 30 DIC 2021
La corsa al litio dell’Ue evita le dipendenze, ma è piena di ostacoli L’ambientalismo locale blocca lo sfruttamento di giacimenti utili alla transizione ecologica dell’Unione europea 29 DIC 2021
La guerra dell’auto elettrica tra Asia, Stati Uniti ed Europa Il passaggio alle autovetture non inquinanti entro il 2035 comporterà un pesante taglio all’occupazione, e non stupisce che i costi verranno scaricati sui concorrenti più deboli Ugo Bertone 28 DIC 2021
editoriali Il veto di Duda in Polonia Grazie agli americani, il presidente polacco ferma la deriva autocratica sui media Redazione 27 DIC 2021
EDITORIALI Risorse improprie Bruxelles pensa a tre nuove entrate per il bilancio Ue. Manca ambizione Redazione 23 DIC 2021
L'intervista Ehi, l’Europa ha ritrovato la sua capacità d’attrazione Il politologo Parag Khanna ci spiega perché i nomadi digitali preferiscono l’Ue all’America 23 DIC 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Cosa ci apparecchia Macron da presidente dell’Europa Il ministro Beaune ci racconta le ambizioni e le promesse del semestre francese. Ma quanto conta che ci siano anche le elezioni per l’Eliseo? Non poco Paola Peduzzi e Micol Flammini 23 DIC 2021
editoriali Sugli aiuti di stato l'Ue è cambiata: parola di Draghi Le regole europee non sono più le stesse di prima della pandemia: Monte dei Paschi può risanarsi con altri aiuti pubblici Redazione 23 DIC 2021
Rivolta sul green Il prezzo del gas mai così alto. La Polonia in prima linea contro il “Fit for 55” Vestager addolcisce la pillola del Green deal, ma forse non basta. Perché la rivolta contro il meccanismo Ets parte dal governo nazionalista polacco, ma è appoggiata da diversi altri stati membri. Tutti a vario titolo scontenti perché la Germania ha disegnato le regole europee 21 DIC 2021
L'Ue in ordine sparso: il mancato coordinamento dei paesi sulle restrizioni La mappa europea della lotta a Omicron è un patchwork di provvedimenti disparati e contraddittori. Così gli stati membri finiscono per raggrupparsi intorno a tre gruppi, a seconda delle linee guida adottate 20 DIC 2021