La Francia chiede alla Germania di fermare Nord Stream 2 A ottobre del 2020, Merkel aveva smesso di escludere la possibilità di sospendere Nord Stream 2. Il suo governo è diviso, con una parte della Cdu favorevole all'interruzione. Anche nella Spd, grande sponsor del gasdotto, iniziano a esserci dubbi 02 FEB 2021
I guai di Ursula sui vaccini Tutti i passi falsi della presidente della Commissione troppo compiacente con Berlino 02 FEB 2021
Volano stracci Regno Unito ed Europa si rinfacciano qualsiasi cosa Gli inglesi dicono che stanno facendo bene e veloce e ostentano sollievo: per fortuna abbiamo lasciato l’Ue. Gli europei ribattono: ci siamo tenuti fuori dalle guerre geopolitiche per salvaguardarci tutti, ora ci siamo stufati 30 GEN 2021
L'Ema dà il via libera al vaccino AstraZeneca. Cosa dice il contratto con l'Ue L'accordo è stato reso pubblico ed è stato definito oggi "chiarissimo" dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: contiene “ordini vincolanti” ai quali l’azienda non può sottrarsi Giovanni Rodriquez 29 GEN 2021
editoriali Il vero debito che spaventa i mercati Perché la guerra dei vaccini spaventa le Borse più delle crisi politiche Redazione 29 GEN 2021
L'intervento di Piero De Luca "Vi spiego perché la proposta di Salvini sul Recovery ci farebbe perdere almeno 20 miliardi" Se, come chiede la Lega, chiedessimo a Bruxelles solo i grants , sarebbe un errore enorme. La differenza tra i social bond europei e i btp decennali è di quasi un punto percentuale. E poi al nostro sistema serveliquidità Piero De Luca* 28 GEN 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Occhio alle strane alleanze contro la Cina rapace I sovranisti dicono che la loro prossima battaglia epocale in Europa è contro Pechino (i diritti umani non c’entrano). Dati e convergenze di un nuovo assetto poco stabile Paola Peduzzi e Micol Flammini 28 GEN 2021
In equilibrio sulle dosi Abbasso il nazionalismo sui vaccini, la guerriglia sulle dosi spaventa tutti Il paradosso degli inglesi che ora fanno i globalisti mostra i rischi legati ai divieti di esportazione e alla mancata solidarietà. Una situazione a perdere 27 GEN 2021
superare Dublino Il Migration Pact è la mela avvelenata che nessuno vuole più Dopo tante attese si scopre che la solidarietà dell'Ue sui migranti è una scatola vuota. “I rimpatri? Sono troppo flessibili, così non va” 27 GEN 2021
Ora di occuparsi della crisi più importante: il Recovery fund Non esistono né procedure né strutture competenti per attuare i progetti concordati con l’Europa. Svegliamoci Franco Debenedetti 26 GEN 2021