Il Watergate, il 6 gennaio, la guerra. Quanto costa in occidente la cultura dell’impunità Uno scandalo che travolse Nixon e i suoi collaboratori ma che costrinse gli americani tutti a ripensarsi e a ripensare i concetti di legittimità e impunità. Trump nelle tv e le reti di protezione delle democrazie coi buchi 18 GIU 2022
bandiera bianca In California gli animali si proteggono cambiandone l'identità Per rientrare nelle maglie della legislazione che difende le specie in pericolo, un tribunale del Golden state ha decretato che le api (insieme a anfibi e invertebrati) sono pesci Antonio Gurrado 16 GIU 2022
veleni americani Lo scandalo Watergate 50 anni dopo Mezzo secolo fa l'inchiesta di Bob Woodward e Carl Bernstein che portò alla dimissioni del presidente americano Richard Nixon. Letture dall'archivio fogliante Redazione 16 GIU 2022
editoriali C’è un accordo bipartisan al Senato americano sul controllo delle armi. Un primo piccolo passo Non si tratta di un testo legislativo e il processo al Congresso rischia di essere lungo oltre che al ribasso, ma il fatto che i due partiti abbiano deciso di lavorare insieme su un tema, quello delle armi, che li divide in modo profondo, è un segnale importante 13 GIU 2022
un sondaggio La recessione degli Stati Uniti per il 2023 è una possibilità Una ricognizione condotta dal Financial Times intervistando economisti affermati vede il 70 per cento degli intervistati convinti che il prossimo anno l'economia Usa chiuderà col segno meno. L'inflazione e le mosse della Fed Francesco Dalmazio Casini 13 GIU 2022
Cosa sta cercando la Commissione che indaga sui fatti del 6 gennaio a Capitol Hill È stata la mattana di una folla di teppisti presi dalla foga o l’esecuzione di un piano preciso? Con la prima delle sei udienze pubbliche sull'assalto al Campidoglio si cerca di rispondere a questa domanda Luciana Grosso 10 GIU 2022
L'intervista "Putin perderà. La vittoria degli ucraini non passerà per un cessate il fuoco”, ci dice un generale Usa "Entro agosto i russi potrebbero arrivare al 'point of culmination', ovvero quella soglia nella quale non saranno più in grado di attaccare e potranno subire la controffensiva dell’avversario", è la previsione di Frederik Benjamin “Ben” Hodges, ex comandante supremo delle Forze armate americane in Europa Marco Cecchini 10 GIU 2022
A lezione di responsabilità con Matthew McConaughey Nella sala stampa della Casa Bianca, l’attore americano ha raccontato le famiglie straziate dalla strage nella scuola di Uvalde, dove è nato, e ha chiesto ai partiti di mostrare che i valori americani sono gli stessi per tutti 09 GIU 2022
un foglio internazionale Il Top Gun è invecchiato, insieme all'egemonia americana Da inno alla potenza militare dell'America nell’èra Reagan a manifesto di pessimismo oggi: gli Stati Uniti allo specchio di un film di successo 06 GIU 2022
L’odio dei popoli Russia, Usa e Cina campioni mondiali di nazionalismo. Che fine ha fatto quello europeo? I russi di oggi come i tedeschi di ieri sbraitano contro l’occidente che cospira e agisce contro i propri popoli. Eppure i nazionalismi, sempre necessari ma spesso letali per la convivenza civile, hanno anche padri nobili Siegmund Ginzberg 04 GIU 2022