La resistenza ucraina smonta la formula realista nei confronti dei regimi. L’incontro Macron-Biden Le proteste nella Repubblica islamica d'Iran e in Cina mostrano nuovi interlocutori. Le ingerenze straniere 30 NOV 2022
Dopo la riunione Nato Sulla Cina l’Unione europea vuole una linea sua, non quella di Biden L’America chiede una posizione unita su Pechino. Gli europei: evitiamo un mondo diviso in campi e alcuni paesi guardano ancora all'appeasement. Domani Michel volerà da Xi Jinping 30 NOV 2022
Le elezioni amministrative A Taiwan vincono l’alternanza e i nazionalisti, ma Pechino non gioisce Decisa sconfitta dei candidati del partito al governo. Il Kuomintang, principale partito all’opposizione, è riuscito a sfruttare la polarizzazione interna al paese sulla posizione nei confronti della Cina, ma la vicinanza al regime di Xi non trova più consensi, proprio ora che cresce l'attenzione per l'isola da parte degli Stati Uniti Stefano Pelaggi 29 NOV 2022
Un Foglio internazionale Né con l’America né con la Cina: l’Indonesia guida il fronte dei paesi non allineati La seconda guerra fredda ha molti punti in comune con la prima: summit in luogo neutro e leader del sud globale che non si schierano. L'intervista del Financial Times al presidente indonesiano Joko Widodo 28 NOV 2022
Macron vola a Washington mentre l’Ue cerca una tregua rapida con Biden sui sussidi L'Inflation reduction act varato dall'amministrazione americana rischia di danneggiare l'economia europea. Il viaggio del presidente francese negli Usa potrebbe essere un'occasione per strappare un compromesso con Bruxelles 26 NOV 2022
editoriali Il legame con Truth: perché Trump (per ora) non torna su Twitter Ci sarebbero gli interessi economici del gruppo Trump Media & Technology (Tmtg) e un accordo di non competizione dietro la scelta dell'ex presidente di rinunciare all'utilizzo del social di Elon Musk Redazione 25 NOV 2022
E’ difficile fidarsi di Xi Jinping La “diplomazia dei sorrisi” dopo il vertice Cina-America. Ma è davvero un segnale positivo? Un girotondo 25 NOV 2022
Editoriali In Alaska i repubblicani moderati e i democratici hanno fermato i trumpiani I risultati delle elezioni di midterm americane sono arrivate anche per l'ultimo stato rimasto e hanno premiato i centristi, con Mary Peltola, e i moderati, come la senatrice uscente Lisa Murkowski Redazione 25 NOV 2022
Charles Michel vola a Pechino. La diplomazia dei sorrisi con Xi Gli Stati Uniti e l'Unione europea sono davvero in una nuova fase di riavvicinamento con la Cina? La confusione nella visita della prossima settimana durante la stretta autoritaria del leader cinese Giulia Pompili e Priscilla Ruggiero 25 NOV 2022
Editoriali Un’altra sparatoria in America. Le nuove regole sulle armi non bastano 604 stragi nel 2022. L’ultima è avvenuta in un supermercato Walmart in Virginia martedì sera. Ma finché non diventerà più difficile comprare pistole e fucili questo trend non sembra destinato a scendere Redazione 24 NOV 2022