Autonomia e parità scolastica per investire davvero sull'Istruzione Otto domande sulla scuola a Tommaso Agasisti, professore associato al Politecnico di Milano, School of Management e direttore del master in Management delle Istituzioni scolastiche Mario Leone 12 GEN 2018
Per avere successo non c'è bisogno di studiare. E' solo una corsa alle credenziali Uno studio americano spiega che il mercato del lavoro non paga per l’inutilità delle materie che immagazziniamo, scrive l’Atlantic 08 GEN 2018
La filosofia è il lavoro del futuro In Irlanda, il presidente della Repubblica, ha deciso di dare la filosofia come materia di studio per gli alunni dodicenni. Ed è una vecchia idea 30 DIC 2017
Il metodo Blanquer e la rivoluzione della scuola francese Più merito meno smartphone, e no alla scrittura inclusiva. I punti di riferimento del ministro dell’Istruzione della République Mauro Zanon 23 DIC 2017
Altro che congiuntivo, il problema è l'approccio del ministro Fedeli alla storia Nella disputa tra il Corriere della Sera e il Miur sbagliano entrambi Antonio Gurrado 19 DIC 2017
Idea per ridimensionare i genitori da gruppo Whatsapp: prenderli in contropiede Professori, niente paternalismo. I primi alleati sono gli studenti Antonio Gurrado 17 DIC 2017
Il nuovo spot di Benetton mette tanta voglia di scuola privata Nella pubblicità, ambientata in una classe elementare statale di Milano, ci sono 28 bambini di 13 nazionalità (quella italiana in nettissima minoranza, pressoché invisibile) 08 DIC 2017
"I genitori facciano i genitori e non i prof. con chat improvvisate", dice Fedeli Ci scrive il ministro: il governo ha fatto molto per la scuola Valeria Fedeli* 07 DIC 2017
Fermate i Whatsapp dei genitori a scuola Hanno fatto più danni le chat di mamme e papà trasformati in sindacalisti dei figli che vent’anni di riforme. La fine del principio di autorità e la lotta contro la competenza. L’uno vale uno in classe. Populismo e diseducazione 07 DIC 2017
Lo studente al centro del sistema e la scuola come servizio: due errori popolari da evitare. Ecco perché Due miti da sfatare sull'insegnamento 02 DIC 2017