Per contrastare Mosca, in Ucraina nascono nuovi giornali in inglese Se il governo si è intestato la battaglia di imporre la lingua ufficiale nel giornalismo per rafforzare l’identità nazionale, il Kyiv Independent e The new voice of Ukraine hanno capito che la necessità stava altrove: farsi capire fuori da Kiev, più a ovest 21 GEN 2022
I tormenti europei (irrisolti) sulle sanzioni alla Russia Il timore di molti è che Putin lanci una rappresaglia tagliando il gas all’Europa nel pieno dell’inverno e di una crisi dei prezzi dell’energia. Proprio per questo i 27 si stanno scontrando sulle misure da adottare David Carretta 21 GEN 2022
“argomento fantoccio” Il ministro della Difesa inglese spiega come smontare Putin L'analisi dei fatti e delle dichiarazione ribalta l’accusa del Cremlino nei confronti delle mire espansionistiche della Nato, utilizzando le parole dello stesso presidente russo. Ecco perché l’Ucraina va aiutata Ben Wallace 21 GEN 2022
Europa Ore 7 Macron erede di Merkel su Russia e Cina L'insistenza del presidente francese sul “dialogo con Mosca” e la sua visione di una “Europa come potenza di pace e di equilibrio” sollevano molti sospetti, in particolare nei paesi dell'est che si fidano più degli Stati Uniti che dei due grandi attori europei, Francia e Germania 20 GEN 2022
Euporn - il lato sexy dell'europa Cosa vuole la Nato ora che è uscita dal coma L’Alleanza atlantica non si fa dettare le regole dalla Russia, valuta i nuovi pretendenti e pensa al suo futuro. Ma senza americani e tedeschi funziona male Paola Peduzzi e Micol Flammini 20 GEN 2022
Olaf Scholz presenta la sua agenda al Forum di Davos Il cancelliere progressista della Germania post Merkel ha fatto il suo esordio al Forum economico svizzero. Tre sono i punti tedeschi all’ordine del giorno dei prossimi mesi e anni: la faccenda ucraina, la crisi pandemica e la transizione energetica Luciana Grosso 19 GEN 2022
Macron chiede di inserire protezione dell'ambiente e aborto nella Carta dei diritti dell'Ue Politica estera e difesa, stato di diritto, clima, rivoluzione digitale, controllo delle frontiere. All'alba dell'elezione di Metsola e del semestre francese, il discorso del presidente è un inno d'amore all'Europa e al contempo un appello a una riforma profonda 19 GEN 2022
Chi decide a Berlino sulla Russia La politica estera tedesca sembra andare in due direzioni diverse: da una parte Annalena Baerbock, ministro degli Esteri che ieri ha incontrato Lavrov, dall'altra il cancelliere Scholz. Anche l'America vuole sapere come la pensa il governo tedesco sul rapporto con Mosca e sull'Ucraina, per questo Blinken andrà a Berlino 19 GEN 2022
Il ponte aereo britannico per rifornire di armi l'Ucraina Missili anticarro portatili per i soldati di Kiev, sono disegnati per rendere costosa la possibile invasione russa 19 GEN 2022
Perché la tensione tra presidente ed ex presidente in Ucraina è un regalo alla Russia Poroshenko è tornato a Kiev e sperava in un rientro da eroe. Non lo ha avuto, ma ha accusato il capo dello stato Zelensky, sempre più evanescente, di non garantire al paese l'unità necessaria per affrontare la Russia. Intanto i piloti ucraini fanno addestramenti intensivi per cercare di recuperare il divario militare con Mosca 18 GEN 2022