Editoriali L'amicizia tra Russia e Iran ha dei limiti Il ministro degli Esteri della Repubblica islamica dell'Iran Abbas Araghchi va al Cremlino a cercare aiuto, ma Putin si impegna poco. L'Iran ha dato sostegno attivo alla Russia per il conflitto con l'Ucraina, ma il gesto non è stato ricambiato. È il limite delle amicizie di convenienza Redazione 24 GIU 2025
il fronte ucraino I missili russi su Kyiv prima del vertice Nato Putin ha una nuova tattica su Kyiv. Secondo il presidente ucraino Zelensky questa consisterebbe nel privare l'Ucraina del sostegno statunitense. Le aspettative per un incontro con Trump all'Aia e per una risposta statunitense che avvii a una nuova fase nel processo diplomatico Kristina Berdynskykh 23 GIU 2025
SoundCheck La lotta di potere economico a Mosca mentre si aggira lo spettro della recessione La spinta generata dall’incremento della spesa bellica sembra ormai affievolirsi, mentre i maggiori costi dovuti alla guerra iniziano a pesare. Lentamente e forse troppo tardi, l'economia della Russia sembra destinata a fare i conti con la realtà Lorenzo Borga 23 GIU 2025
regime al bivio Le opzioni di Teheran dopo l'attacco americano Dagli attacchi alle basi americane al blocco dello Stretto di Hormuz. Tutte le possibili reazioni del regime di Khamenei si scontrano con la debolezza accumulata dall’Iran in medio oriente nell’ultimo anno e mezzo Micol Flammini 22 GIU 2025
Il racconto Chi torna dalle prigioni russe ha i segni della tortura addosso. Toglierli è parte della cura Kyiv non crede nei colloqui con Mosca, e Trump distratto è un problema. Voci e immagini dei primi abbracci dopo lo scambio di prigionieri Kristina Berdynskykh 21 GIU 2025
editoriali Volo diretto Washington-Minsk. Il viaggio di Kellogg in Bielorussia è misterioso, con molti rischi e un segnale L’inviato speciale degli Stati Uniti per la Russia e l’Ucraina sta organizzando un viaggio in Bielorussia e lì potrebbe incontrare Lukashenka. La missione potrebbe rientrare nelle trattative per spingere la Russia verso il cessate il fuoco di trenta giorni che si rifiuta di accettare Redazione 20 GIU 2025
Strategie e promesse A forza di compiacere Trump, il sostegno all'Ucraina dell'Ue si sta erodendo La guerra di Israele in Iran e la possibilità di un intervento americano stanno distogliendo attenzione e risorse da Kyiv, mentre la coalizione dei volenterosi formata da Francia, Regno Unito, Germania e Polonia è scomparsa. Il vertice all'Aja e al Consiglio europeo saranno due appuntamenti chiave per capire quanto l'Europa sia disposta a fare David Carretta 20 GIU 2025
L'amico americano Dalle sanzioni a TikTok, tutti i favori che Trump sta facendo a Putin e Xi Fra deadline non rispettate e disinteresse, su Russia e Cina il parere del tycoon pare cambiato radicalmente. In cerca di una normalizzazione dei rapporti che finora ha portato pochissimi risultati concreti Matteo Muzio 19 GIU 2025
il riarmo atomico L'epoca della denuclearizzazione globale è finita. La Cina aumenta più di tutti le sue bombe La Cina entro il 2035 potrebbe arrivare ad avere 1500 testate nucleari. Questo potrebbe impedire a qualsiasi terza parte di intervenire in un conflitto. A temere questo scenario è soprattutto Taiwan, visto che la minaccia dell'intervento statunitense a sostegno taiwanese è il principale fattore che frena Pechino Maurizio Stefanini 18 GIU 2025
foto e video Le immagini del nuovo raid russo su quartieri residenziali di Kyiv Mentre Trump in Canada dice che fu un “grosso errore” l'esclusione della Russia dall'allora G8, Mosca lancia l'ennesimo attacco con droni e missili balistici. Il sindaco Vitali Klitschko aggiorna ora dopo ora il bilancio delle vittime, che si fa sempre più grave 17 GIU 2025