Le truppe ucraine si ritirano da Severodonetsk Le infrastrutture della città sono completamente distrutte: "Il 90 per cento delle case sono state bombardate e l'80 per cento gravemente danneggiate". Lysychansk è l'ultima città completamente controllata da Kyiv nella regione di Luhansk 24 GIU 2022
Editoriale L'Europa alla canna del gas di Putin Meglio imporre sanzioni come il price cap, idea sostenuta da Mario Draghi, che subire i ricatti del Cremlino Redazione 24 GIU 2022
Kyiv bandisce il russo, ma una lingua amata (e parlata) non può essere sequestrata La cancellazione della cultura russa, ripudiata dal popolo ucraino, passa necessariamente per l'oblio della lingua di Tolstoj, radicata in un profondo bilinguismo. Adriano Sofri 24 GIU 2022
scappatoie La Russia riorienta l'export di petrolio in Asia, ma a prezzi scontati Mosca vende circa metà del suo greggio sul mercato asiatico, Cina e India in testa, ma è costretta a fare sconti anche del 30 per cento Federico Bosco 24 GIU 2022
sul baltico Cosa può fare la Russia contro la Lituania Mosca è piuttosto sdentata nei confronti di Vilnius, minaccia ritorsioni ma è evasiva e tira fuori una vecchia disputa vinta da Kalingrad che riguarda il pesce Micol Flammini 24 GIU 2022
Il price cap e gli attendisti L'Ue arriva al Consiglio impreparata alla Lehman del gas La Germania accusa la Russia di usare il metano come arma, ma i leader europei non si applicano su una strategia comune per le forniture David Carretta 23 GIU 2022
Così l'Italia evita (ancora) lo stato di allerta sul gas. Numeri La riduzione dei flussi dalla Russia preoccupa Berlino, mentre il nostro paese al momento si mantiene in preallarme. Nell'ultima settimana, sulla quota che importiamo ogni giorno, Mosca pesa solo per il 18 per cento. A compensare gli ammanchi ci sono altri canali, più affidabili di Gazprom. E il paracadute del carbone Maria Carla Sicilia 23 GIU 2022
Putin gioca all'impiccato con Lukashenka La Bielorussia in guerra è un'arma contro Kyiv, ma pure contro l’Ue. Il presidente russo vuole trascinare il dittatore di Minsk in guerra con una partecipazione sempre più attiva. Il bielorusso temporeggia, ma il capo del Cremlino sa metterlo con le spalle al muro, lentamente. Micol Flammini 23 GIU 2022
il personaggio Jens Plötner, ecco chi è il consigliere della cautela di Scholz Il diplomatico dalle pagine della Zeit lascia filtrare due nuovi concetti per relazionarsi con Mosca: “constrainment”, ossia vincolo, e “hedging”, ovvero copertura. Ossia frenare la Russia con la deterrenza militare ma anche attraverso partnership commerciali più diversificate Daniel Mosseri 23 GIU 2022
editoriali L'esecuzione di un giornalista I russi non hanno solo ucciso Maks Levin, lo hanno punito. Il rapporto di Rsf Redazione 23 GIU 2022