EDITORIALI L'incontro dell'imprenditoria italiana con Putin è un brutto segnale Il presidente russo parlerà in video con i vertici delle principali aziende italiane, una scelta anti europea e anti atlantista che va in direzione opposta alle prese di posizione del fronte occidentale Redazione 26 GEN 2022
oltre il colle L'altro fronte di Draghi è l'Ucraina Immerso nelle trattative per il Quirinale, il premier si trova a dover gestire la crisi tra la Russia e la Nato. Uno scenario che potrebbe congelare la situazione e favorire il Mattarella bis. Intanto il Pd boccia la candidatura di Frattini: troppo filorusso Luca Roberto 25 GEN 2022
Long game Nei calcoli di Biden non c’è soltanto l’Ucraina ma la presenza stessa dell’America in Europa Secondo la superesperta Fiona Hill, l’obiettivo finale di Putin è espellere gli Stati Uniti dall'Unione 25 GEN 2022
L'uomo sbagliato I dubbi di Kiev sull’aiuto dell’occidente e l’imperativo: restiamo calmi Le informazioni britanniche sul piano di Mosca di insediare un governo fantoccio hanno lasciato gli ucraini esitanti. Le evacuazioni delle ambasciate li spingono a chiedersi se i partner occidentali fanno sul serio. L'Ucraina cerca di evitare allarmismi, stringe i denti e fa il conto dei possibili danni, non soltanto militari 25 GEN 2022
Nemici-amici La Russia nel 2008 rovinò le Olimpiadi alla Cina, che ora chiede: non invadere fino a marzo L'8 agosto del 2008, mentre la Cina accendeva la fiamma olimpica, la Russia iniziava l’invasione della Georgia. Ma la minaccia di oggi all'Ucraina è tutta un'altra storia. È utile per la narrazione anti occidentale, ma è pure spaventosamente incontrollabile per Pechino 25 GEN 2022
la crisi al confine Cosa può fermare Putin in Ucraina? Tra le ipotesi ci sono il riconoscimento delle repubbliche separatiste e le truppe di Mosca già in Bielorussia. Due vie di fuga e un calendario 25 GEN 2022
vertici e definizioni I paragoni tra la Russia e il bullismo. Le mosse della Nato al confine ucraino Il Consiglio Affari esteri ha adottato una dichiarazione per ribadire il “fermo sostegno” dell’Ue all’integrità territoriale dell’Ucraina. Ma la retorica su sovranità europea e autonomia strategica viene smentita dalle esitazioni di Germania e Francia. Le esitazioni di molti spingono l’est Europa verso l’America David Carretta 24 GEN 2022
L'attesa di Kiev dopo l'incontro tra Blinken e Lavrov A Ginevra il segretario di stato americano e il ministro degli Esteri russo non hanno fatto passi avanti. Sull’Ucraina la diplomazia si è bloccata, ma alle sue spalle si muovono truppe, aerei e navi 22 GEN 2022
di cosa parlare stasera a cena La tenaglia pro-Draghi, il confine ucraino e i pistacchi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 21 GEN 2022
La sindrome dell'Avana, tra misteri e psicosi Da cinque anni è il disturbo perfetto per le teorie dei complottisti e di chi crede alle armi invisibili e alla verità "che non ci dicono". Ma per Washington è ancora un problema 21 GEN 2022