Editoriali Le proposte di Putin sui corridoi del grano sono un bluff Il presidente russo vuole la guerra e la fame. Bombarda i granai, e noi ancora crediamo che le sue parole siano concilianti? Redazione 06 GIU 2022
Editoriali Di qui Lavrov non passa. Bulgaria, Montenegro e Macedonia del nord chiudono i cieli ai russi Una fonte del ministero ha confermato che l’iniziativa dei paesi vicini alla Serbia ha impedito al ministro degli Esteri russo di raggiungere il proprio alleato. E ha dimostrato in un attimo che fare resistenza si può, coordinandosi e avendo un obiettivo comune Redazione 06 GIU 2022
L'indiscreto Razov convocato dalla Farnesina dopo gli attacchi a politici e media italiani Iniziativa del ministro Di Maio e del governo dopo le ultime dichiarazioni dell'ambasciatore russo. Alle 11 il colloquio con Sequi 06 GIU 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. La Farnesina convoca l'ambasciatore russo in Italia Nuove armi a Kyiv da Spagna e Regno Unito Il ministero degli Esteri chiama Razov e respinge le accuse russe verso i media italiani: "Nessuna campagna anti Mosca". Zelensky visita il Donbas, mentre prosegue l'offensiva nel sud-est ucraino. Ieri missili anche sulla capitale. Lavrov annulla la visita a Belgrado. Media russi: accordo Mosca-Kyiv-Ankara per esportare il grano. Kuleba: "Impossibile fidarsi di Putin" 06 GIU 2022
L’ideologia non ha scritto romanzi. Indagine sul putinismo e sull’anima russa Le radici dell'ideologia del presidente russo Putin non sono nella letteratura, così polifonica, ma in un retroterra culturale da cui oggi si traggono temi, memorie e giustificazioni per obiettivi nazional-imperiali. Giovanni Savino 06 GIU 2022
Un foglio internazionale I paesi emergenti, vittime collaterali della guerra in Ucraina Debito, esplosione del costo delle materie prime, crisi alimentare. Molti stati rischiano il default, secondo l'economista e intellettuale francese Nicolas Baverez. Scrive Le Point (23/5) 06 GIU 2022
L’odio dei popoli Russia, Usa e Cina campioni mondiali di nazionalismo. Che fine ha fatto quello europeo? I russi di oggi come i tedeschi di ieri sbraitano contro l’occidente che cospira e agisce contro i propri popoli. Eppure i nazionalismi, sempre necessari ma spesso letali per la convivenza civile, hanno anche padri nobili Siegmund Ginzberg 04 GIU 2022
Aspettando Mosca, Salvini lavora alla tregua nella Lega Il segretario leghista è volato a Belluno per la campagna elettorale, ma anche per ricostruire la pace nel partito Gianluca De Rosa 04 GIU 2022
Paura a Berlino Così la guerra mina i pilastri del modello economico tedesco La Germania è stata a lungo locomotiva d'Europa per una serie di motivi: la sicurezza garantita dagli Usa, l'intesa commerciale con la Cina e le forniture di gas russo. Ora rischiano di venirne meno i presupposti Federico Bosco 04 GIU 2022
L'asse Kuleba-Di Maio per la vendita di nuove armi all'Ucraina I ministri avviano colloqui ufficiali per i futuri rifornimenti, mentre nel Donbas i numeri sono sempre più critici per Kyiv, che oltre alla guerra sul campo deve combattere anche un'altra battaglia: quella contro l'indifferenza e l'abitudine. Due obiettivi di Vladimir Putin 03 GIU 2022