Così l’antisemitismo sta divorando il mondo islamico Mentre i siriani sono massacrati, i regimi islamici si uniscono contro Israele. Ignorando il mandato di cattura internazionale della Corte dell’Aia, il presidente sudanese Bashir è volato a Jakarta, in Indonesia, per partecipare al “Summit sulla Palestina”. 09 MAR 2016
I numeri dell’Intifada contro Israele nascosti dai media Dal 13 settembre 2015 a oggi, ci sono stati 34 morti israeliani e 394 feriti. 201 attacchi con il coltello. 81 attacchi con armi da fuoco. 41 attacchi con automobili. Numeri impressionanti. Che fine hanno fatto i nostri media? 09 MAR 2016
Obama e Bibi si evitano ancora un po’ Proprio ora che servirebbe, la relazione è in stallo. Elezioni vicine Redazione 08 MAR 2016
Così il boicottaggio di Israele si insinua tra gli accademici dell'Università di Torino Aule occupate per conferenze senza dibattito sull'"apartheid di Israele", petizioni contro le collaborazioni di ricerca scientifica con un istituto israeliano. La spaccatura tra i docenti dell'ateneo Gabriele Carrer 08 MAR 2016
La campagna per il boicottaggio di Israele entra anche nelle università tedesche Venerdì 18 marzo l'Università della Ruhr di Bochum ospiterà Salah Al-Khawaja, membro dell'esecutivo del comitato nazionale palestinese BDS. Il messaggio antisraeliano per il Centro Simon Weisenthal è una “pillola avvelenata, antisemita e contro la pace”. Gabriele Carrer 29 FEB 2016
“Nascondersi non servirà” L’assedio antisemita fin dentro il cuore dell’Europa, a Bruxelles Una sinagoga più militarizzata di un Consiglio Ue. Parla la Von Schnurbein, responsabile Ue contro l’antisemitismo – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 27 FEB 2016
I vip del romanzo contro Israele Un anno fa, uno scandalo coinvolse la Harper Collins, gigante dell’editoria anglosassone. Pubblicò il suo nuovo “Atlante Geografico Primario per il Medio Oriente”, ma Israele era sparito in fretta e furia. Redazione 26 FEB 2016
Non è uno scherzo, c’è un attore che ama la “nostra cultura giudeo-cristiana” Il “figlio di Saul”, drammatica pellicola sulla Shoah che ha avuto un grande successo di critica e adesso in corsa agli Oscar, ha per protagonista Geza Rohrig. Si tratta di un poeta e attore ungherese che sembra avere anche le idee giuste. 26 FEB 2016
Il tariffario del terrore Dopo la taglia su Rushdie, l’Iran pagherà i palestinesi per uccidere ebrei. “Il sangue dei martiri porterà alla liberazione della Palestina dal mare al Giordano”, ha scandito Teheran, prefigurando la scomparsa dello stato ebraico. Redazione 25 FEB 2016
Il Financial Times bastona la sinistra che odia Israele Un articolo da ritagliare e spedire a tutti quegli intellettuali, quei giornalisti, quegli scrittori, quegli accademici che da anni, ogni giorno, in Italia e all’estero, demonizzano lo stato ebraico. La brava e bella gente di sinistra che ritiene naturale, persino giusto, che Israele incassi le offese al proprio territorio e alla propria gente. 25 FEB 2016