L'intervista “Gli occidentali che pensano ad Hamas come ai resistenti sono folli”. Parla Ben Dror Yemini “Sono parte della Jihad globale, nemici dei palestinesi. Non combattono l’occupazione, ma l’esistenza dell’occidente. Ma progressisti, giornalisti e studiosi, ignorano tutto questo. E' un giorno nero per Israele", dice l'editorialista del quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth 10 OTT 2023
diplomazia vaticana Israele contro le Chiese di Gerusalemme: "Ambiguità immorale" L'Ambasciata israeliana presso la Santa Sede ha diffuso un duro comunicato contro il documento pubblicato domenica dai Patriarchi di Gerusalemme. Il cardinale Pietro Parolin, segretario di stato, tenta di chiudere il caso: "Siamo vicini alle famiglie delle vittime, alle migliaia di feriti, ai dispersi e ai rapiti, ora in grave pericolo” 10 OTT 2023
Mélenchon non condanna né menziona l'attacco di Hamas. L'ostilità verso Israele L'ambiguità del partito della gauche radicale francese in un comunicato in cui omette di indicare la responsabilità dell'organizzazione terroristica palestinese. Non è la prima volta che la France insoumise, primo partito di sinistra per numero di elettori, manifesta la sua antipatia per lo stato ebraico Mauro Zanon 10 OTT 2023
L'intervento Combattiamo lo stesso male, dice Zelensky a Israele La stessa essenza del terrore in Ucraina e in Israele. Il gran discorso del presidente ucraino alla Nato Volodymyr Zelensky 10 OTT 2023
L'editoriale dell'elefantino Finché i Khamenei saranno al potere speranza non c’è. Si sappia Il Demente Collettivo e multipolare e i decenni di ripudio della dottrina del “nuovo secolo americano”. Il risultato è la guerra alle porte 10 OTT 2023
Il caso L’Ue si culla nell’illusione del business as usual in medio oriente La politica dell’Unione europea nella regione, nonostante gli attacchi di Hamas, per ora rimane al 6 ottobre: la priorità è resuscitare l’accordo nucleare con l’Iran e incrociare le dita sugli accordi di Abramo 10 OTT 2023
alleanze Dopo l'attacco di Hamas Israele ritrova l'unità Netanyahu non può essere un alibi. L'opposizione di Lapid e Gantz, un tempo legata dalla volontà di non vedere mai più Bibi premier, adesso apre a un governo dei competenti per coordinare le risposte contro il gruppo terroristico 10 OTT 2023
Il fronte della civiltà Non si negozia sulla difesa di Israele Il diritto di esistere, di resistere e di difendersi. Basta ambiguità. Perché l’attacco di Hamas può cambiare per sempre il rapporto tra Ue e Israele 10 OTT 2023
l'intervista La guerra in Israele riaccende le tensioni sui mercati dell'energia. Parla Clò Gas e petrolio di nuovo sull'altalena. “Abbiamo abbandonato il dittatore russo per dipendere da paesi che oggi stanno sostenendo Hamas”, dice il direttore di Rivista Energia 10 OTT 2023
negli stati uniti Lo stallo in America su Israele e Iran I trumpiani accusano Biden di essere debole con l’Iran. La crisi di credibilità con Robert Malley e lo stallo al Congresso 10 OTT 2023