Editoriali L’Italia sceglie la linea Guterres. E sbaglia Dopo il voto quasi bipartisan alla Camera, Israele è ancora un po’ più solo Redazione 14 FEB 2024
una voce a sinistra Unico nel Pd, Fassino ricorda il 7 ottobre ma raccoglie insulti. Un caso antropologico Leggendo i commenti sotto al post dell'ex sindaco di Torino si esce sconfortati per le sorti della sinistra. Andrebbero raccolti, magari letti al prossimo congresso del Partito democratico Andrea Minuz 14 FEB 2024
Tenere la linea Keir Starmer sospende il suo candidato a una suppletiva che ha attaccato Israele Il leader del Labour dice: "Quando ho detto che avrei cambiato il partito, dicevo sul serio". In nome della lotta all'antisemitismo, si ritrova senza un candidato al voto di settimana prossima a Rochdale. I Tory lo accusano di non essere stato subito duro, l'ala radicale lo accusa di censura e tutti dicono che applica un doppio standard con i suoi alleati. Ma Starmer ha scelto la coerenza 14 FEB 2024
Editoriali Giornali e social mettono in bocca a Parolin la parola “genocidio” su Gaza. Balle Si è rischiato l’incidente diplomatico fra Vaticano e Israele. Fake news da guerra santa Redazione 14 FEB 2024
Editoriali “Fuori dal mio spettacolo”. Gli spettatori ebrei non si sentono sicuri in un teatro di Londra E' successo al Soho Theatre, nella capitale inglese. Mentre a Davos spunta un cartello che dice che non si noleggiano sci e slittini “ai nostri fratelli ebrei” Redazione 14 FEB 2024
lettere al direttore C’è solo un modo per fermare la guerra a Gaza: liberarla da Hamas Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 FEB 2024
in Parlamento Due telefonate Schlein-Meloni e poi il sì al cessate il fuoco a Gaza La segreteria del Pd, alla fine di un pomeriggio di trattative sincopate, porta a casa un punto in Parlamento, al di là del merito importante della faccenda, imponendo una linea agli "alleati". E tutto questo va bene anche alla presidente del Consiglio 13 FEB 2024
La bozza Cosa prevede l’ultimo accordo su cessate il fuoco a Gaza e ostaggi. Il piano per Rafah La proposta più realistica sul tavolo prevede uno stop al conflitto di sei settimane durante il quale tutti gli ostaggi israeliani a Gaza verrebbero liberati, con la garanzia di ulteriori negoziati per una tregua permanente. Intanto si studia come evacuare gli sfollati Fabiana Magrì 13 FEB 2024
I vertici dell'intelligence israeliana al Cairo. Biden: "Lavoriamo a una tregua di 6 settimane" Mossad, Shin Bet e Idf incontrano Cia, Egitto e Qatar per discutere della liberazione degli ostaggi nella mani di Hamas. Secondo la Casa Bianca serve "un piano credibile per garantire la sicurezza di oltre un milione di rifugiati a Rafah" 13 FEB 2024
L'operazione Ecco come Israele ha liberato due ostaggi a Rafah. Gli impatti sul negoziato Il ritorno di prigionieri e l’arrivo al Cairo di Burns. Per il premier Netanyahu “solo una costante pressione militare, fino alla vittoria totale, ci porterà al rilascio di tutti gli israeliani nella mani di Hamas". Le due opzioni non alternative Fabiana Magrì 12 FEB 2024