Cerasa: "La guerra contro Putin si può vincere. Armare la democrazia whatever it takes" Il direttore del Foglio ospite a Tg2 Post. "Il popolo ucraino deve essere sostenuto, aiutato e finanziato. L'incontro Biden-Draghi è l'incontro di europeismo e atlantismo" 11 MAG 2022
piccola posta La differenza tra il negare le armi a Kyiv e impedirne agli altri l'invio La nonviolenza radicale che non ammette nemmeno la legittima difesa è probabilmente molto meno diffusa, sincera e vincolante di quanto non si deduca dalle pubbliche dichiarazioni. Un conto è dichiarare di non poter armare l'aggredito, un altro è impegnarsi a disarmarlo 11 MAG 2022
L'asse italoamericana Il successo dell’incontro tra Draghi e Biden offre carburante al partito della resa Non è tutta colpa della Nato (e dell'America) se la guerra è ancora qui tra noi. Come combattere i nuovi nemici interni dell’occidente 11 MAG 2022
Europa Ore 7 Macron lancia la Comunità politica europea Dovrebbe associare l'Ue ai paesi che vogliono aderire (Ucraina, Moldavia, Georgia, i Balcani occidentali), ma anche quelli che sono usciti (il Regno Unito) 10 MAG 2022
Ecco come sarà il mondo dopo Putin. Claudio Cerasa allo Speciale Tg1 "Oggi l'Ucraina rappresenta la difesa di un principio, della democrazia liberale, della nostra libertà” 10 MAG 2022
Le conseguenze del conflitto L'allarme di Zelensky: "Dobbiamo scongiurare una crisi alimentare globale" Il presidente ucraino ha richiesto l'immediato sblocco dei porti ucraini per permettere le esportazioni di grano, mais e olio di girasole: se dovessero continuare a essere bloccati si raggiungerebbero 315 milioni di persone senza l'accesso alle materie prime alimentari Mariarosa Maioli 10 MAG 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Le notizie del 10 maggio Secondo l'intelligence americana una parte delle truppe russe in Ucraina ha smesso di obbedire ai comandanti. Biden firma una legge per armare Kyiv, Mosca bombarda Odessa 10 MAG 2022
Il colloquio Conte: "Il Pd sta cambiando rotta sulla guerra? Ora faccia altrettanto sull'inceneritore" Il capo del M5s al Foglio: "Se davvero avessero cambiato linea sul conflitto e sugli Usa sarebbe una notizia dopo le reazioni irritate nei nostri confronti. Mi auguro la stessa rielaborazione anche sul termovalorizzatore a Roma" 10 MAG 2022
Editoriale Il cinismo pacifista di Salvini Da quando il sindaco di Przemysl, in Polonia, l'ha pubblicamente preso in giro per il suo supporto a Putin, il leader del Carroccio ha scelto di intraprendere una via diversa per esporsi: non prendere una posizione netta Redazione 10 MAG 2022
la lettera Rinunciare a qualcosa. Compromessi per una pace duratura Crimea e Donbas alla Russia e Ucraina nell’Ue. La proposta di un europeista controcorrente, a cui risponde il direttore Claudio Cerasa Antonio Padoa-Schioppa 10 MAG 2022