Solo il Cretino Collettivo nella sua fase senile non capisce la differenza tra Saddam e Zelensky Quella a Kyiv e a Mariupol è un’invasione da parte di un regime autoritario contro un paese indipendente e libero. Quelle contro i coraggiosi e sanguinari talebani e contro il losco dittatore laico, Saddam Hussein, furono due guerre fatte nel nome della libertà 07 MAG 2022
La Wizard war Una delle sconfitte più cocenti della Russia è nella guerra elettronica "L’inaspettato fallimento dei russi sul campo di battaglia elettronico offre un caso di studio su ciò che è andato storto per Mosca dall’inizio dell’invasione", dice David Ignatius 06 MAG 2022
◉ LA GIORNATA Guerra Russia-Ucraina. Le notizie 71esimo giorno dall'invasione russa La Russia ha testato nel territorio di Kaliningrad missili balistici con capacità nucleari. Il cessate il fuoco a Mariupol, che gli stessi russi avevano proposto, sembra già sfumato 05 MAG 2022
La polveriera dell'est Kazakistan e Uzbekistan cancellano la parata del 9 maggio e da Mosca arrivano le minacce Gli stati ai confini del territorio russo hanno preso una decisione che potrebbe portare tanti problemi: la situazione nelle ex capitali sovietiche non è così promettente come sembra Davide Cancarini 04 MAG 2022
Il fallimento strategico di Putin visto dalla Russia La guerra in Ucraina ha amplificato e sovrapposto tre rischi esistenziali: minaccia esterna, declino economico e sommovimenti interni. Nell'analisi di Ivan Timofeev, direttore del RIAC vicino al Cremlino, la tempesta perfetta potrebbe abbattersi su Mosca: "“L’Unione Sovietica è crollata in circostanze internazionali molto più favorevoli” 04 MAG 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Le notizie 70esimo giorno dall'invasione russa La Commissione ha presentato il nuovo pacchetto di sanzioni che prevede anche l'embargo graduale al petrolio russo. Intanto la Bielorussia ha iniziato esercitazioni militari 04 MAG 2022
Rischio vitale per la Russia “L’Urss è crollata in circostanze internazionali molto più favorevoli” L’analista Ivan Timofeev, vicino al Cremlino, presenta le tre minacce esistenziali per Mosca amplificate dalla guerra in Ucraina voluta da Putin. "Nella storia è difficile trovare una simile 'tempesta perfetta', quando le 'tre minacce' si sono abbattute contemporaneamente sulla Russia" Ivan Timofeev 04 MAG 2022
Il Papa mette Putin all'angolo Nell'intervista al Corriere, Francesco si mostra più realista di tanti intellettuali cattolici. Durissimo su Kirill e sulle responsabilità russe. Non chiude all'invio di armi all'Ucraina, anche se ritiene plausibile che "l'abbaiare" della Nato "alle porte della Russia" abbia provocato l'ira del Cremlino 03 MAG 2022
Santoro, Vauro e gli altri del Teatro Ghione. "Putin non doveva invadere, ma..." Artisti e intellettuali hanno risposto all'invito del giornalista che ha riunito i pacifisti per dire "avanti con il dialogo e stop alle armi" Giorgio Caruso 03 MAG 2022
Il caso Regole nei talk e propaganda russa in Rai: l'ad Fuortes si muove in un labirinto Il manager di Viale Mazzini domani sarà audito dalla Vigilanza che gli propone un nuovo decalogo sulle regole per le trasmissioni. Poi il 12 maggio si presenterà davanti alla commissione parlamentare sui servizi segreti 03 MAG 2022