Cosa c’è nel piano economico di Laschet e l’impatto sul rigore nell’Ue Friedrich Merz è l'uomo su cui accendere i riflettori se la Cdu-Csu dovesse vincere le elezioni tedesche di domenica prossima. Il candidato alla cancelleria lo ha presentato di recente come suo numero due nella squadra di governo indicandolo come l’uomo delle questioni finanziarie, del debito e del deficit Marco Cecchini 23 SET 2021
I saluti di Merkel a Stralsund, dove tutto per lei è cominciato Nella città sul Baltico, nel settembre del 1990, “per un errore” come ha detto lei stessa, fu eletta per la prima volta. E in città nessuno nasconde l’orgoglio di essere la casa politica della Cancelliera Luciana Grosso 22 SET 2021
La Germania alle urne Chi sono gli elettori che votavano Merkel ma oggi non votano la Cdu Secondo alcune rilevazioni, un elettore su tre ha scelto i conservatori tedeschi grazie alla cancelliera. In particolare tra le donne e nell'elettorato più anziano 22 SET 2021
Europa Ore 7 La Germania si è piantata sui vaccini Le vaccinazioni non stanno raggiungendo i numeri sperati: i tedeschi sono finiti sotto la media dell'Ue, che è al 65,9 per cento. Sebastian Duillen, direttore dell'IMK scrive: “Questo è tragico per la Germania; il nostro livello stagna a un livello che non è sufficiente per controllare davvero la pandemia” 14 SET 2021
l'intervento del premier Il discorso di Draghi al forum economico italo-tedesco Redazione 14 SET 2021
Cosmopolitics Com'è che Olaf Scholz ha tanta fiducia in se stesso Il candidato della Spd alla cancelleria tedesca va sempre forte e molti cercano di capire qual è la sua forza. Una risposta non c'è, ma ci sono due persone vicine a lui che aiutano a decifrarlo 14 SET 2021
Europa Ore 7 Stato dell'Unione: Il discorso di von der Leyen è appeso a tre voti La Commissione ha mantenuto le sue due principali promesse: consegnare entro luglio un numero di dosi sufficienti per vaccinare il 70 per cento della popolazione adulta e iniziare a versare i primi miliardi del Recovery fund. Ma lo Stato dell'Unione è appeso a tre voti in tre grandi stati membri: le legislative in Germania, le presidenziali in Francia e il prossimo presidente della Repubblica in Italia 13 SET 2021
Europa Ore 7 L'Europa entra nelle elezioni tedesche Secondo l'ultimo sondaggio Insa, la Spd di Scholz ha aumentato il vantaggio rispetto agli altri partiti: ora è al 26 per cento 13 SET 2021
un foglio internazionale Il mondo senza “Mutti” Niall Ferguson racconta l’eredità di Angela Merkel, i suoi grandi meriti e i suoi errori. Un ricordo dell’incontro fra lo storico e la cancelliera tedesca 13 SET 2021
Mille e una corruzione. Perché non è una caratteristica solo dei paesi ex comunisti Non si sviluppa solo in paesi come Russia e Cina, ma anche assieme al capitalismo. Poi c’è un’eccezione, la Germania, per una ragione storica Giorgio Arfaras 11 SET 2021