raid al buio La strage di migranti in Yemen e i vuoti dell'ingelligence americana sugli houthi Nel nord quasi 70 morti in un centro di detenzione dopo un bombardamento. Il tragico errore dopo lo scandalo Signal e il "buco nero" dei servizi Usa. L'operazione militare di Trump è un disastro Luca Gambardella 28 APR 2025
L'intervento Influenza e commercio. Così Tbilisi fa spazio a Russia, Cina e Iran Con la presa del potere da parte di Sogno georgiano, la Georgia si è progressivamente orientata verso un maggiore coinvolgimento politico ed economico con regimi autoritari. Più a lungo l’occidente resta distante, più forte diventa il messaggio: l’autoritarismo paga, e la democrazia è un optional Tinatin Khidasheli 26 APR 2025
Editoriali Un altro pasticcio di Trump da monitorare Il presidente americano rilancia la sua agenda in medio oriente con un tour che include Arabia Saudita, dove punta a rafforzare gli Accordi di Abramo e discutere con nuovi attori come il leader siriano Ahmad al Sharaa. Tuttavia, l’approccio frettoloso e politicizzato rischia di compromettere la stabilità regionale e la sicurezza di Israele Redazione 26 APR 2025
Editoriali La Giordania vieta i Fratelli musulmani Per l’Iran il paese è il prossimo obiettivo da destabilizzare per creare un altro fronte contro Israele. Rendere insicure le autorità giordane è il primo passo, ma Amman cerca di prevenire Redazione 25 APR 2025
negoziati a metà Gli Stati Uniti e l'arte degli pace-truffa Trump imbroglia i suoi alleati: negozia con Mosca alle spalle degli ucraini e accusa Zelensky di sabotare gli accordi. Lo stesso principio lo applica contro Israele nei colloqui con Teheran. Un documento che lo dimostra Micol Flammini 24 APR 2025
Guida iraniana sul nucleare: vendere un patto con il nemico come una vittoria Teheran e Washington sono ottimiste sulla possibilità di un accordo. Trump finora non delinea le linee rosse, mentre a Teheran fioccano parallelismi religiosi per giustificare i colloqui Micol Flammini 22 APR 2025
Il medio oriente e la diplomazia delle pantofole da baciare Iraniani a Mosca, sauditi a Teheran, Trump che frena Israele. Cosa sapere per prepararsi all’incontro sul nucleare dell'Iran a Roma Micol Flammini 18 APR 2025
danni di washington Con la Russia e l'Iran, gli Stati Uniti sono a corto di idee Witkoff dice che la soluzione del conflitto in Ucraina dipende dai "cinque territori" che la Russia occupa e suggerisce la via brevissima dell'accontentare Putin. Con Teheran tira fuori clausole molto simili a quelle dell'accordo siglato da Obama da cui Trump era uscito Micol Flammini 16 APR 2025
A caccia di accordi Il rischio di negoziare alla cieca con tutti, dalla Russia all'Iran Steve Witkoff, l’inviato speciale di Trump, venerdì era con Putin e oggi a negoziare con Teheran. Se Khamenei ha accettato i colloqui con gli Stati Uniti sul nucleare lo ha fatto solo per salvare il regime Micol Flammini 12 APR 2025
medio oriente Le tre domande di Israele a Trump sull'Iran La visita di Netanyahu a Washington non è stata un successo e la stampa israeliana parla di "trattamento Zelensky". Teheran ha capito quanto al presidente americano piaccia negoziare, va in Oman a parlare di nucleare e Israele scopre che l'amicizia con il capo della Casa Bianca ha dei limiti (anche sulla Siria) Micol Flammini 09 APR 2025