un paese al voto In Iraq promettevano una democrazia diversa. Ora i seggi sono vuoti Un paese disilluso da una classe politica corrotta ha disertato le urne. Inizia la partita per la formazione del governo, che potrebbe durare a lungo mentre il paese oscilla tra Stati Uniti e Iran Luca Gambardella 12 NOV 2025
L'arsenale dei regimi Tutte le armi fornite da Russia, Cina e Iran al Venezuela. Ma Maduro ha un dubbio Droni, carri, elicotteri e manutenzione dei sistemi militari. Le alleanze strategiche consentono al regime di Caracas di accumulare armi sofisticate e creare un asse anti-occidentale, ma l’efficacia reale dell’esercito resta un'incognita Paola Peduzzi 11 NOV 2025
La crisi La bancarotta idrica di Teheran ha un impatto su resistenza e nucleare In Iran quest’anno non ha piovuto dall’arrivo dell’autunno. E le precipitazioni nel 2024 e nel 2025 sono state del 40 per cento in meno rispetto ai dati degli ultimi sei decenni. Il presidente Pezeshkian: "Se non pioverà, anche se la razioniamo, finiremo l’acqua e dovremo evacuare la capitale" Maurizio Stefanini 11 NOV 2025
verso le elezioni Il caso Tsurkov e il ricatto delle milizie filoiraniane. In Iraq il premier Sudani rischia alle urne La liberazione della ricercatrice russo-israeliana dimostra che Baghdad resta schiava dei gruppi armati filoiraniani. Le pressioni americane per integrarli nell'esercito e le incognite del voto di martedì Luca Gambardella 08 NOV 2025
Laicità e ayatollah Politica e intellettuali, così l'Iran si è infiltrato in Francia Non solo i Fratelli musulmani. Oltralpe il paese "è stato infiltrata dall’Iran”. Un rapporto Giulio Meotti 08 NOV 2025
la liberazione Scarcerati dopo tre anni Cécile Kohler e Jacques Paris, i due francesi detenuti in Iran Erano stati arrestati nel maggio 2022, accusati di spionaggio per i servizi francesi e israeliani, a ottobre erano stati condannati rispettivamente a 20 e 17 anni da scontare nel famigerato carcere di Evin. Macron: un immenso sollievo" Redazione 05 NOV 2025
L'analisi Le sottili erosioni che minacciano la nostra libertà La resa educativa e l’onniscienza social hanno prodotto la confusione tra opinione e competenza. Tutti possono dire tutto su tutto e tutti hanno ragione, perché la verità è diventata soggettiva, liquida, negoziabile. L’islam politico sta facendo il resto Daniela Santus 03 NOV 2025
I sicari di Khamenei È scappato in Iran l'uomo che in Svezia ha ucciso il rifugiato che diede fuoco al Corano Il pubblico ministero che si è occupato del caso parla di “pianificazione accurata”. Mentre fonti di intelligence dicono che l’ordine e la preparazione portano al Corpo delle guardie della rivoluzione islamica. Non sembriamo aver imparato nulla dai tempi della fatwa a Rushdie Giulio Meotti 18 OTT 2025
Editoriali Trump mette su un aereo i migranti iraniani. La cooperazione inaspettata Cento cittadini iraniani che avevano cercato rifugio in Louisiana sarebbero stati imbarcati su un aereo partito alla volta dell'Iran grazie alla cooperazione tra Stati Uniti e Repubblica islamica Redazione 01 OTT 2025
Questione mediorientale Trump rivuole la base di Bagram, ma fu lui a lasciarla ai talebani Il presidente americano è ossessionato dalla base simbolo del ritiro dall’Afghanistan. Un luogo che intreccia terrorismo, Cina, Iran e gli equilibri fragili dell’Asia meridionale Francesca Marino 25 SET 2025