Il colloquio “Noi non possiamo permetterci le illusioni occidentali sull’Iran”. Parla Matti Fridman Chi ha permesso all'Iran di arrivare a questo punto deve farsi ora un esame di coscienza. "Il mondo occidentale è governato da bambini che parlano di de-escalation. Non è gente seria e l'occidente non sopravviverà con queste leadership" dice il giornalista e intellettuale canadese 24 GIU 2025
editoriali La reazione calma dei mercati Tra minacce atomiche e di crisi petrolifere, le borse vedono stabilizzazione Redazione 24 GIU 2025
L’Iran e il sentiero stretto della minaccia di chiudere Hormuz Il blocco del flusso di petrolio è un'arma potente per Teheran, ma perderebbe gran parte del suo valore se attuato: il secolare ricatto degli Ayatollah fa meno paura di cinquant’anni fa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 24 GIU 2025
l'editoriale del direttore La svolta di Meloni a favore del riarmo e contro il pacifista collettivo di destra e di sinistra Difendere l’Italia dagli stati canaglia e dai loro cavalli di troia. In un colpo solo la premier molla uno schiaffone ai nostalgici del putinismo della sua coalizione e ai pacifisti anti Nato dell’opposizione 24 GIU 2025
Editoriali L’amicizia tra Russia e Iran ha dei limiti Il ministro degli Esteri della Repubblica islamica dell'Iran Abbas Araghchi va al Cremlino a cercare aiuto, ma Putin si impegna poco. L'Iran ha dato sostegno attivo alla Russia per il conflitto con l'Ucraina, ma il gesto non è stato ricambiato. È il limite delle amicizie di convenienza Redazione 24 GIU 2025
Il colloquio La guerra inevitabile, i conti con Bibi, la sfiducia nei due stati. Conversazione su Israele in attesa La guerra con l'Iran "era inevitabile: il regime degli ayatollah è una minaccia", dice Saviona Mane, giornalista e traduttrice israeliana, nonostante non sia un'elettrice di Netanyahu e si opponga alle sue politiche 24 GIU 2025
medio oriente Il teatro della vendetta di Teheran contro le basi americane. Cosa serve per far finire la guerra La reazione della Repubblica islamica è arrivata: i missili balistici di Teheran sono partiti verso la base americana di al Udeid in Qatar. Gli Stati Uniti erano pronti. Doha coordina e l’Iran proclama la vittoria 23 GIU 2025
Perché Trump ha bombardato l’Iran? Ogni giorno una risposta diversa Il presidente americano si crogiola nel trionfalismo e ammicca al regime change. Muoversi senza un piano 23 GIU 2025
l'analisi Perché quella contro l'Iran è una guerra da vincere Israele combatte per la sopravvivenza, ma una sconfitta del regime iraniano converrebbe anche a Europa e Stati Uniti e potrebbe portare a una riduzione delle tensioni nel mondo Andrea Graziosi 23 GIU 2025
un foglio internazionale La bandiera dell’odio Il vessillo palestinese, promosso dall’Iran e allegramente brandito in Europa, è diventato l’emblema di un’inquietante islamizzazione. L'articolo del Figaro 23 GIU 2025