il vertice Perché Pechino non vuole Taiwan all'Assemblea dell'Onu La Cina manda il capo della sua diplomazia a Mosca, mentre il mondo si riunisce a New York. Ma impone l’esclusione di Taipei dall'Assemblea 19 SET 2023
Convergenze rossobrune sulla Via della seta Alemanno e Rizzo sono d'accordo sul sostenere la nostra partecipazione nel grande progetto strategico d'influenza cinese contro il governo Meloni 16 SET 2023
in cina A Pechino spariscono ministri Prima il titolare degli Esteri, mai più visto, ora quello della Difesa. Cosa ci guadagna (e ci perde) Xi 16 SET 2023
Il Papa s'è perso l'America La distanza fra il Pontefice e gli Stati Uniti non è mai stata così ampia: alla frattura sul piano intraecclesiale si è unita quella sul fronte geopolitico. Nel terzo millennio, può Roma fare a meno della Chiesa americana? 16 SET 2023
I rimpasti di governo in Giappone e Corea. E pure in Cina Il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, cambia quasi tutti i suoi ministri perché "dal cambiamento trae forza". Il presidente coreano Yoon ne cambia tre, compreso quello della Difesa. La Cina ne fa sparire due 15 SET 2023
lo stato dell'unione Perché von der Leyen minaccia dazi alle auto elettriche cinesi L'annuncio di un'inchiesta anti sovvenzioni sui veicoli prodotti a Pechino potrebbe essere una mossa per garantirsi il sostegno di un grande elettore più grande di molti altri: la Francia 14 SET 2023
Il discorso sullo stato dell'unione Von der Leyen mette in "pausa" il Green deal e chiede aiuto a Draghi sulla competitività La presidente della Commissione europea annuncia "un'inchiesta antisovvenzioni sui veicoli elettrici in provenienza dalla Cina”. Ma il suo ultimo discorso prima della fine della legislatura è stato piuttosto modesto in termini di annunci sull'attualità e visione sul futuro 13 SET 2023
Putin negozia con Kim, ma non è solo una questione di munizioni Il dittatore nordcoreano in Russia e la spietatezza del regime anche con gli amici. Cosa chiederà in cambio a Mosca per un coinvolgimento diretto nella guerra? Forse c'entra qualcosa il cosmodromo più strategico del Cremlino. Tra missili e Difesa, potrebbe avere un ruolo anche la Cina 13 SET 2023
editoriali C’è spia e spia. Il caso inglese e l’attacco alla democrazia La Cina impara molto dalla Russia nelle sue attività di spionaggio. Eppure con l'occidente si giustifica: anche voi ci spiate, anche noi ci difendiamo Redazione 13 SET 2023
contro mastro ciliegia Provare a vivere da Putin o Xi per apprezzare l'Occidente Siamo boomer, figli di un'età dell'oro garantita ma finita, e pure un po' cinici. Ma apprendere da una mega inchiesta di Open Society Foundations che quasi metà dei giovani non crede nella democrazia e preferirebbe anzi un bel regime autoroitario, fa ridere 13 SET 2023