Uscire dalla Via della seta non basta, soprattutto in Italia Il governo Meloni prepara la strada all'exit soft. Ma fare de-risking significa avere gli occhi aperti su tutte le attività cinesi, soprattutto nel nostro paese. Il caso di Giancarlo Miserotti, che da Piacenza trafficava fentanyl dalla Cina all'America 17 NOV 2023
l'intervista Il viceministro degli Esteri Cirielli: “Nessuno strappo con la Cina sulla Via della Seta. Ora nuovi accordi” "Meloni non ha mai pensato di uscire dall'intesa prima di marzo 2024. Troveremo con Pechino strumenti alternativi nel quadro del partenariato strategico", dice l'esponente di Fratelli d'Italia. Ma sui contenuti della nuova collaborazione "non abbiamo ancora idee concrete e chiarissime” Ruggiero Montenegro 16 NOV 2023
l'incontro Come evitare il conflitto con la Cina di Xi. I lavori in corso di Biden al vertice in California La residenza dove è stata girata la serie tv degli anni Ottanta “Dynasty” è la sede di uno dei bilaterali più importanti dei prossimi mesi. I leader delle prime due economie del mondo tornano a parlarsi "faccia a faccia" per non aggravare la crisi mondiale 15 NOV 2023
EDITORIALI Biden e Xi si parlano. È un inizio Oppiodi e intelligenza artificiale i temi comuni che verranno affrontati nel bilaterale. Ma manca una fiducia strutturale Redazione 15 NOV 2023
i numeri La Cina è la principale piattaforma globale per aggirare le sanzioni alla Russia L'Unione Europea alle prese con il gigante asiatico sul transito dei materiali sotto embargo che però finisco comunque nelle mani di Mosca 14 NOV 2023
Meloni rinuncia alla Cina per non aprire un altro fronte Viaggio a Pechino rimandato "a data da destinarsi". Il silenzio assenso sull’uscita dalla Via della seta: "Basta una mail". E intanto i suoi ministri lavorano all'uscita indulgente. Il 28 novembre arriva in Cina la ministra dell'Università Bernini Simone Canettieri e Giulia Pompili 14 NOV 2023
L'analisi Il rallentamento cinese è strutturale. Ecco perché vuole il dialogo La fuga di capitali esteri e l’autoritarismo che frena le riforme. L’impatto sull’economia globale. Parla Bruni (Ispi) Mariarosaria Marchesano 14 NOV 2023
Biden e Xi s'incontrano e si parlano, ma non potrebbero essere più distanti Il ritorno del leader cinese a San Francisco, 38 anni dopo la prima volta e a un anno di distanza dal loro ultimo incontro a margine del G20 di Bali. L'ultimo viaggio in America sei anni fa 11 NOV 2023
Editoriali Anche le Filippine escono dalla Via della seta Dopo l’Italia, anche Manila ora sceglie di allontanarsi da Pechino: "Abbiamo tre progetti che non saranno più finanziati dal governo cinese. Non possiamo aspettare all’infinito e sembra che la Cina non sia più interessata" Redazione 08 NOV 2023
La diplomazia di Sunak sull'intelligenza artificiale funziona a metà Dalla macchina Enigma ai supercomputer. A Bletchley Park tutti d'accordo sulla pericolosità della tecnologia, ma occidente, Cina e Musk hanno idee molto diverse su come governarla 03 NOV 2023