editoriali Il tuo cellulare cinese ti censura, anche se tu non lo sai Un report del ministero della Difesa lituano spiega i problemi e i rischi di Xiaomi e Huawei. "Sbarazzatevene", è il consiglio ai cittadini Redazione 22 SET 2021
Oltre Merkel e Macron L’europarlamentare più odiato da Pechino ci spiega come cambierà il rapporto dell'Ue con la Cina Dopo l'accordo sui sottomarini. Bütikofer, il copresidente dei Verdi tedeschi sanzionato dal governo cinese, ci spiega perché la Francia sbaglia con l’America, e perché pure la Germania sarà presto "più critica" 22 SET 2021
Quanto è difficile creare l’alleanza perfetta contro la Cina Non solo Aukus. L'altra sigla che non piace a nessuno si chiama Quad. Si moltiplicano i club esclusivi, tutti in chiave anti-Pechino 21 SET 2021
il crac cinese Perché Evergrande non è una nuova Lehman Brothers Dopo una chiusura in rosso, stamattina le Borse europee rimbalzano. Per buona parte delle banche d’affari inglesi e americane il rischio non è paragonabile a quello del 2008 Mariarosaria Marchesano 21 SET 2021
La crisi dei sottomarini L’Ue non segue Macron sulla strada della rottura con Biden Il caso Aukus agita le acque della politica continentale e divide l'Europa, che prende tempo. In gioco ci sono gli accordi commerciali con l'Australia, il rapporto strategico con gli Stati Uniti, la competizione con la Cina e la stabilità nell'Indo-Pacifico 21 SET 2021
Pure nello spazio la diplomazia ha i suoi problemi “Quello che vedo io è una forte tendenza di tutti a sedersi al tavolo”, dice al Foglio Simonetta Di Pippo, l'astrofisica italiana direttrice dell'Unoosa. "Oggi i governi stanno puntando alle sfide più grandi, quelle globali come i cambiamenti climatici, sfruttando lo spazio per osservare la terra” 21 SET 2021
Europa Ore 7 L'Aukus fa "péter un plomb" alla Francia Il sovraccarico di nervosismo sull'Aukus ha fatto saltare i fusibili abituali dei diplomatici francesi: Macron ha deciso di richiamare i suoi ambasciatori a Washington e Canberra per protestare contro il lancio della partnership tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito. Ha inoltre fatto sapere che parlerà a Biden “nei prossimi giorni” 21 SET 2021
retro front Stop alla classifica per gli investimenti della World Bank. I dati erano falsati Il caso Evergrande mette in dubbio gli studi "Doing Business" dell'istituzione internazionale Stefano Cingolani 18 SET 2021
Decisioni strategiche O compari con la Cina o alleati Aukus, l’Europa scelga ora Fine dell’illusione che Pechino sia soltanto un partner d’affari, l’Ue non può isolarsi dagli Stati Uniti. “Pugnalata alla schiena” 17 SET 2021
Il segreto di Morrison L’Australia si sente minacciata dalla Cina, e ne ha tutte le ragioni L’alleanza più importante degli ultimi settant’anni è stata decisa in poco più di tre mesi. I rischi della deterrenza 17 SET 2021