Le ombre del caso McConville gettate su Gerry Adams, protagonista della pace in Irlanda Un fatto di sangue di cinquant'anni fa raccontato in un libro che scava nel conflitto dell'Ulster. Gerry Adams, che dal '98 si è affidato in toto alla politica per le sue battaglie, fu davvero il mandante del rapimento di Jean McConville? Intanto la Brexit rimette in discussione accordi e confini tra Repubblica d’Irlanda e Regno Unito Emmanuele Michela 19 FEB 2022
Europa Ore 7 La Brexit dalla ricerca dell'Ue Tra poche settimane dovrebbero essere sottoscritti i primi progetti del nuovo periodo finanziario, con conseguenti esborsi di fondi. Ma i partner britannici - centinaia di università, centri di ricerca e imprese, a cui era stato detto di partecipare - rischiano di essere esclusi a causa della mancata firma sull'accordo di associazione del Regno Unito a Horizon Europe 11 FEB 2022
La Brexit dalla ricerca dell'Ue Il governo di Boris Johnson potrebbe essere costretto a prendere la decisione di non partecipare al programma di ricerca dell'Unione europea, Horizon Europe 11 FEB 2022
Il piano per schiantare Boris Johnson Vendicativo, armato di screenshot, metodico e incendiario, Dominic Cummings sta distruggendo il suo ex capo, il premier Johnson, una rivelazione alla volta. Storia di una festa durata anni e finita malissimo 19 GEN 2022
Quante bugie Il partygate e la difficoltà di BoJo ad addomesticare il populismo nel tempo Lo scandalo delle feste a Downing Street durante il lockdown sta tormentando il menzognero premier ben più delle balle sulla Brexit 12 GEN 2022
Cosmopolitics Il Labour inglese crede di poter sfruttare le promesse non mantenute dei Tory Ogni scandalo che riguarda il governo, e sono tanti, ha sempre a che fare con qualche privilegio, spesso di natura finanziaria, e la sensazione che l’élite che ha ammansito il popolo si sia persa infine il popolo è sempre più presente 28 DIC 2021
Europa Ore 7 L'inverno politico di Boris Johnson Le dimissioni di David Frost sono al contempo un sollievo e un'incognita per l'Ue. L'ex ministro per la Brexit si è dimostrato il negoziatore più tosto con cui la Commissione abbia dovuto avere a che fare. Il premier britannico ieri ha nominato il suo ministro degli Esteri, Liz Truss, al posto di Frost 20 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'Ue post-pandemia mette fuori gioco i sovranisti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 DIC 2021
Europa Ore 7 Boris Johnson fa due passi indietro sulla Brexit Il governo britannico non esige più di rivedere il ruolo della Corte di giustizia dell'Ue in Irlanda del Nord 13 DIC 2021
Il confine dell’Europa Il Regno Unito non è la Libia. Si può gestire la frontiera di Calais in modo più efficiente Le pressioni su Londra. “Di fatto non esiste una via legale per entrare in Inghilterra”, scrive il Monde 25 NOV 2021