Non è esagerato dire che la Brexit done serve alla pace La Narcoguerra nell’Irlanda del nord all’ombra dell’accordo tra Londra e Bruxelles Dario Trimarchi 02 MAR 2023
Promesse non mantenute Dopo la Brexit, il Regno Unito non riesce più a compensare i sussidi europei A tre anni dal divorzio dall'Ue, il governo britannico non è in grado di rimpiazzare i fondi di Bruxelles, che dal 2014 al 2020 sono stati quasi 11 miliardi di euro. Un guaio per le università, particolarmente esposte al taglio delle risorse Laura Loguercio 28 FEB 2023
Il framework di Windsor La Brexit è finita, forse Il premier britannico Sunak e la presidente della Commissione europea von der Leyen hanno raggiunto un accordo di principio per chiudere le procedure di divorzio e aprire un "nuovo capitolo" nelle relazioni tra Londra e Bruxelles. I nuovi meccanismi con le corsie rosse e verdi, i cambi cosmetici e l'inizio del viaggio di ritorno del Regno Unito verso l'Ue (a partire da Horizon) 27 FEB 2023
Rishi business Così Sunak, il raccoglitore di cocci, ha costruito in silenzio l’accordo con l’Ue sulla Brexit L'intesa con Bruxelles è la prima vittoria del premier britannico benestante e pacato che s'è ritrovato a curare "il post sbornia" di un intero paese, prendendosi il tempo necessario per convincere e calmare i falchi del Partito conservatore 27 FEB 2023
Europa Ore 7 È arrivato finalmente il momento della "Brexit done" La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, e il premier britannico, Rishi Sunak, hanno trovato l'accordo sul Protocollo nordirlandese. La Brexit è completa 27 FEB 2023
Editoriali Il sollievo dei Tory sul Protocollo nordirlandese dice tutto sulla Brexit Il divorzio con l'Ue sarà pure fatto ma funziona malissimo: il Regno Unito, già avviato su una strada declinante, non cresce più. Adesso Sunak sembra aver raggiunto una consapevolezza diversa, improntata alla ragionevolezza Redazione 02 FEB 2023
La Brexit non piace più e la colpa è dei Tory. La grande occasione del Labour Il divorzio dall’Ue, che per molto tempo è stata una questione trasversale, ora è diventata una questione di parte, della destra. Dopo tre anni i dati mostrano che il malcontento è ormai molto diffuso in tutto il paese 31 GEN 2023
brexit Sul Protocollo nordirlandese della Brexit c’è ottimismo a Bruxelles e a Londra Il negoziato a porte chiuse chiamato "Tunnel", già usato per finalizzare l’accordo, potrebbe essere imboccato di nuovo la prossima settimana per mettersi alle spalle i conflitti più aspri del dopo Brexit. L’obiettivo è un'intesa a febbraio. Con il governo Sunak il Regno Unito raggiungerà l’età della ragione sul divorzio dall'Ue? 13 GEN 2023
Il discorso Il 2023 britannico con i cinque deboli annunci di Rishi Sunak, il family man della crisi Dall'inflazione al lavoro, fino a sanità e immigrazione, il premier conservatore ha spiegato i punti principali della sua agenda: misure troppo generiche, talvolta astratte, che hanno attirato forti critiche. Mentre la catastofe post Brexit presenta il conto e la situazione sociale si fa sempre più difficile Cristina Marconi 04 GEN 2023
Editoriali Musk cerca un sostituto “foolish” per Twitter. E ricorda le selezioni di altri teorici del caos Il proprietario del social network vuole qualcuno che abbia una buona dose di inscoscienza. Un po' come Cummings, ex consigliere dell’ex premier inglese Johnson ma soprattutto l’architetto della Brexit, che cercava funzionari del governo e dei ministeri un po' strambi e un po' folli Redazione 21 DIC 2022