
foto LaPresse
“Più debito, più Europa”. Edi Rama ci dice come si salva la democrazia dal virus
"Se Bruxelles non agisce con forza di fronte alla pandemia, rischiamo di ridurre in cenere il sistema democratico", parla il premier albanese
Sullo stesso argomento:
-
Perché l'Ue rischia l'implosione se non aiuta Italia e Spagna
-
Contro il contagio economico, l'Europa ha strumenti migliori dell'eurobond
-
Modello Albania
-
La diffusione del Covid-19 in Italia e nel mondo. Le mappe del contagio
-
Nannicini ci spiega perché serve pianificare l'uscita dall'emergenza
-
Cose di cui liberarsi dopo la crisi
-
Non siamo all'altezza della complessità di cui credevamo di avere il controllo
-
Cinque punti per evitare la catastrofe economica
-
Ai limiti dell'Europa
-
L'eurobond dei furbi
-
Dare un senso alla solidarietà albanese
Roma. “Il rischio è che manchi presto il respiratore per tenere in vita la democrazia”, parla così, in una intervista esclusiva al Foglio, il primo ministro albanese Edi Rama, l’uomo che ha cambiato il volto prima di Tirana e poi dell’Albania postcomunista. Mario Draghi? “Un genio, va ascoltato”. Matteo Salvini? “Una forza della natura”. Orbàn? “Non è un dittatore”.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
Di più su questi argomenti: