È ora di scommettere su un nuovo contenitore politico alternativo al governo e all’opposizione e in grado di mettere insieme tutte le energie favorevoli all’Europa sparpagliate in giro per l’Italia. Il caso tedesco e altri esempi possibili
11 Febbraio 2019 alle 09:17
Campagna elettorale per le elezioni regionali in Abruzzo (LaPresse)
Accedi per continuare a leggere
Se hai un abbonamento, ACCEDI.
Altrimenti, scopri l'abbonamento su misura per te tra le nostre soluzioni.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Il Foglio
Commenti all'articolo
lupimor
11 Febbraio 2019 - 19:07
Buffo no? Il sovranismo principe, il più gettonato da tutti è quello del "popolo sovrano" Se l'assunto è vero, cosa s'oppone alle pretese sovraniste del popolo? Certo, in nodo è cosa s'intenda per "popolo sovrano". In quella "sovranità" escluderne le conseguenze è contraddittorio. Il fatto è che il popolo è solo sovrano nello scegliere quelli che ritiene possano coincidere coi propri interessi. Senza pretendere di farsi legislatore in proprio. Non credo che questo concetto cardine sia ben chiaro. Agli elettori.
Report
Rispondi
lupimor
11 Febbraio 2019 - 18:06
Al direttore - Un pizzico benevolo di ironia non guasta. Altro che nuovi movimenti, qui occorre un punto fermo. Che postula un leader fermo. Una specie, per ora estinta. Domani?, domani è un altro giorno.
Report
Rispondi
lorenzo tocco
11 Febbraio 2019 - 18:06
Annoverare i verdi tedeschi come nuovo contenitore anti-populista, con caratteristiche innovative? Ma se sono stati al governo con Schroeder ed esprimevano il ministro degli esteri con Fisher. Quali sarebbero le loro caratteristiche innovative? Si tratterebbe solo di uno spostamento di voti dalla SPD, vista come bollita. Ed anche la CDU col 23% non pare messa bene, se pensiamo alle percentuali ottenute anche solo poco tempo fa. I Ciudadanos spagnoli sono freschi dell'accordo in Andalusia con PPE e VOX. L'unica incognita è quanto potrebbe valere in un sistema proporzionale quale quello delle europee il partito di frou-frou Macron. E quello dei gilet gialli
Report
Rispondi
fiorevalter
11 Febbraio 2019 - 16:04
concordo pienamente:deve nascere un contenitore, movimento, fronte repubblicano, alleanza larga ...chiamatela come volete ma che raccolga tutte le forze sparse che si riconoscono in quattro valori fondamentali: europa, democrazia, lavoro, ecc.
Report
Rispondi
gheron
11 Febbraio 2019 - 18:06
Ghiotto invito per una postilla, La ringrazio. Questo contenitore vogliamo chiamarlo "INDIFFERENZIATO"?... Solo per via del suo quarto valore fondamentale "ecc.", beninteso.
Report
Rispondi
Mostra più commenti