Tutti contro Elkann Meloni e l’ingresso dello stato in Stellantis. Cosa c’è di giusto e cosa di nazional-populista Difesa dell’automotive nazionale o vendetta per la “fuga all’estero” della Fiat? Indagine sulla nuova puntata dello scontro stato-capitale Stefano Cingolani 17 GIU 2023
l'intervista “Vigilare, non intralciare”. Busia ci dice che può fare l’Anac per il Pnrr “D’ora in poi la salita sarà particolarmente ripida”, ammette il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione. Che sull'uso dei fondi europei chiede correttivi, non di bloccare tutto Stefano Cingolani 16 GIU 2023
prospettive Dove vanno le tv senza Berlusconi Con Mediaset il Cav. ha spezzato il monopolio tv per portare la concorrenza. Oggi il mercato italiano dei media è senza dubbio più dinamico e appetibile anche grazie a lui. Globalizzazione, innovazione, spettacolo: appunti per il dopo Stefano Cingolani 12 GIU 2023
Il paradiso dei controllori Non solo la Corte dei Conti: dai Tar al Consiglio di stato, i magistrati che bloccano la politica La cultura del controllo in Italia è confusa con la cultura dell’autorizzazione amministrativa spesso paralizzante e inefficace. Così i giudici rallentano, e talvolta fermano, l'azione dei governi, a colpi di bollini Stefano Cingolani 10 GIU 2023
L'intervista I nuovi motori delle Tlc. Chiacchierata con Benedetto Levi, ad di Iliad Italia Mercato, investimenti, opportunità e tabù. Con espansioni in vista: “L’Italia è aperta all’innovazione. Adesso occorre uscire dalla comfort zone, rischiare, affrontare qualcosa di diverso” Stefano Cingolani 10 GIU 2023
via nazionale Dopo dodici anni si chiude l’èra di Ignazio Visco alla Banca d'Italia “Il sistema bancario è stabile, ma molti ne dubitavano”, dice il governatore di Bankitalia. In due mandati ha attraversato lo choc del 2011, l’ideazione del Qe, le crisi bancarie, l’inflazione che ritorna. Così il successore di Mario Draghi passa il testimone Stefano Cingolani 01 GIU 2023
Giudizi e pregiudizi Quali sono le responsabilità di un capo? Il dossier Assonime sul caso Viareggio L’associazione delle società per azioni torna sui fatti di 14 anni fa e reputa inammissibile la condanna dell’ad Mauro Moretti. Ecco perché le sentenze di Firenze e Cassazione fanno a pugni con la moderna disciplina societaria Stefano Cingolani 30 MAG 2023
la mappa Tutti i bonus che esistono in Italia: catalogo smaliziato e non ideologico Agevolazioni, incentivi, detrazioni, sostegni, redditi, assistenze. Ma quanti sono i bonus italiani? A cosa servono? Come funzionano? Chi può averli? Quanto costano? E quand’è che funzionano? Indagine su un paese che cresce anche a colpi di pazzi bonus Stefano Cingolani 29 MAG 2023
Il disastro del carovita Banchieri, dove siete? Questa inflazione è come un’alluvione Gli esperti e i mercati hanno sottovalutato la geopolitica, la Bce si è mossa troppo tardi, e ora si teme che i prezzi possano non tornare indietro. Cosa aspettarsi dall’Italia del dopo Visco Stefano Cingolani 29 MAG 2023
Sunak vuole salvarsi dalla Brexit con un po’ di europeismo La fuga dei capitali e dei capitalisti dalla City è il più eclatante effetto dell'uscita della Gran Bretagna dall'Ue. Cosa ci dicono i numeri Stefano Cingolani 26 MAG 2023