Basta Quota 100. Ce lo dice l’Ocse La misura pensionistica voluta da Lega e 5 stelle non ha favorito il ricambio generazionale, ha aumentato la spesa previdenziale e, se mantenuta, rischia di bruciare altri 11 punti di pil da qui al 2045. Per questo il ministro Franco si appresta all'unico provvedimento possibile: lasciarla scadere Mariarosaria Marchesano 08 SET 2021
Il Foglio della moda Chic, ma non strategica. No al golden power per la moda Il governo lascia fuori la moda dai settori strategici. Carreri (Lca): "C'è stato dibattito in aula, ma per ora resta fuori" Mariarosaria Marchesano 02 SET 2021
L’inflazione in salita e lo spettro di una politica monetaria restrittiva Continua la crescita dei prezzi, ma il problema non spaventa fino a quando l'economia cresce. E neppure alla Germania conviene rallentare le misure monetarie di sostegno della ripresa. Parla Poma (Nomisma) Mariarosaria Marchesano 02 SET 2021
Euronext ha un piano di integrazione che coinvolge Borsa italiana Il gruppo francese punta a essere protagonista della nuova fase europea: la creazione del mercato unico dei capitali Mariarosaria Marchesano 21 AGO 2021
il foglio della moda Vuoi più bene a Fendi o a me? Da una parte i magazine. Dall’altra i marchi della moda. In mezzo, la generazione Z che crede di poter governare il processo Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2021
Mps, modello salvataggio Dal Banco di Napoli negli anni ’90 alle venete. Due precedenti, diversi ma funzionali, suggeriscono un buon modus operandi per la gestione della banca senese Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2021
Gli stress test sulle banche e la rotta futura di Unicredit. Parla Angeloni (ex Bce) Mps è la peggiore banca europea secondo Eba, mentre superano l'esame Intesa, Unicredit e Mediobanca. Così si creano le condizioni per un risiko italiano e per il consolidamento europeo che la Bce sostiene Mariarosaria Marchesano 30 LUG 2021
Che fine ha fatto il risiko bancario Il test di Carige in Borsa è un termometro sui movimenti delle banche (pochissimi) Mariarosaria Marchesano 28 LUG 2021
La stretta di Pechino sull’istruzione privata. Parla Tentori (Axa Im) In Cina sono stati vietati gli insegnamenti a scopo di lucro nelle materie scolastiche di base e limitati e gli investimenti privati in un settore che vale circa 120 miliardi di dollari Mariarosaria Marchesano 27 LUG 2021
La pandemia e la svolta tra privati e pubblico sulla salute "I player assicurativi devono superare la logica del rimborso ex post delle spese sanitarie e investire nel lungo termine per promuovere prevenzione e protezione direttamente sul territorio", ci dice Carloalbero Crippa (Cattolica) Mariarosaria Marchesano 27 LUG 2021