L'analisi I mercati scommettono su sanzioni innocue. Ecco perché la guerra non ha gettato le Borse nel panico L'attacco militare della Russia ha generato incertezza, ma per ora i principali listini continuano a crescere. Segno che le misure restrittive verso Putin non vengono considerate così severe da compromettere l'andamento dell'economia globale Mariarosaria Marchesano 25 FEB 2022
economia in stagnazione Di tutti i Brics la Russia è quella che più ha disatteso le aspettative Oggi il pil di Mosca è poco più alto della Spagna ed è più basso dell’Italia, pur essendo il paese più grande del mondo. Le sanzioni economiche potrebbero però spingere Putin a rafforzari i rapporti con la Cina Mariarosaria Marchesano 24 FEB 2022
La lezione della Crimea Perché le sanzioni europee contro la Russia faranno poco male L’Ue ha preparato un pacchetto di misure economiche per limitare progressivamente la capacità del governo di Mosca di raccogliere risorse in Europa. Ma Putin ha tratto insegnamento dalle precedenti crisi: i russi hanno ridotto negli anni la propria dipendenza dai mercati dei capitali esteri Mariarosaria Marchesano 23 FEB 2022
Il capolavoro di Percassi che con l’Atalanta ha venduto un pezzo di cuore L'offerta del gruppo di investitori capeggiati da Stephen Pagliuca va oltre ogni aspettativa. Così la famiglia di imprenditori bergamaschi, che in questi due anni ha subito il contraccolpo del Covid, ha colto la palla al balzo Mariarosaria Marchesano 21 FEB 2022
Senza Russia le imprese italiane sono in un “vicolo cieco” le banche e aziende italiane che a fine gennaio hanno partecipato alla videoconferenza con Vladimir Putin mostrano un necessario desiderio di dialogo nel momento in cui le tensioni internazionali si stanno aggravando. Parla Antonio Fallico Mariarosaria Marchesano 18 FEB 2022
gran milano Dove andranno davvero i (pochi?) soldi lombardi del Pnrr La prima ricognizione delle risorse realizzata dalla Cna sui 5 miliardi (di 49) in arrivo. Green, Sanità e poca impresa Mariarosaria Marchesano 17 FEB 2022
La crisi e gli errori della transizione energetica. Parla Tabarelli Ormai è sempre più chiaro che il desiderio di politiche green ha indotto i governi europei a ridurre l’uso delle fonti fossili più velocemente rispetto all’introduzione di quelle rinnovabili, contribuendo a causare l’attuale deficit energetico Mariarosaria Marchesano 16 FEB 2022
Voci su un’offerta di Unicredit a Bpm. Non è vero ma ci credo Gli investitori di Piazza Affari monitorano con attenzione il titolo della banca milanese mentre da Unicredit arrivato dichiarazioni un po' ermetiche Mariarosaria Marchesano 12 FEB 2022
L’ora delle tlc Vodafone respinge Iliad ma l’offerta tentata avrà un impatto anche su Tim La mossa dell'azienda francese secondo gli analisti di settore potrebbe servire a fissare i prezzi nella telefonia, dove finora non ci sono state compravendite in Europa Mariarosaria Marchesano 10 FEB 2022
l'intervista Per la crisi dell'Auto i soliti incentivi non bastano più. Parla Benaglia (Fim Cisl) Oggi il tavolo a Palazzo Chigi. "Chiediamo al presidente Draghi e ai ministri competenti un confronto meno sterile di quelli che fino a oggi ci sono stati", ci dice il segretario nazionale dei metalmeccanici della Cisl Mariarosaria Marchesano 09 FEB 2022