conti pubblici Il caso della sanità spiega la follia di rinunciare alle leve del Pnrr Nella proposta di revisione del Pnrr, il governo ha deciso di non costruire 414 (su 1.350) ospedali e case di comunità regionali. Così in pratica si rinuncia alla sfida di usare il Piano per migliorare le procedure di spesa per investimento Marco Leonardi 28 SET 2023
l'analisi Una norma nazionale sugli affitti brevi, l’errore della proposta Santanchè Ogni città ha le sue caratteristiche. Per questo intervenire a livello nazionale, come propone la ministra del Turismo, è inutile Marco Leonardi 11 SET 2023
Lavoro e demagogia Perché la scelta di rottamare il Jobs Act è un suicidio politico ed economico per il Pd L'opposizione farebbe meglio a concentrarsi sulla proposta del salario minimo, che sembra riscuotere un certo consenso tra elettori e classe politica Marco Leonardi 05 SET 2023
il piano La revisione del Pnrr rischia di pesare sui conti o di ritardare alcune opere La soluzione è andare avanti con il piano e finanziare con altre fonti i progetti in ritardo. D'ora in poi le scuse per il governo sono finite Marco Leonardi 19 AGO 2023
un errore Via il Rdc per tutti, anche per gli occupabili, trattati come abusivi Sebbene il Reddito di cittadinanza abbia mostrato tanti limiti, in particolare per la parte di accompagnamento al lavoro, quello che è davvero imperdonabile per il governo è aver cancellato la misura senza offrire una alternativa davvero praticabile Marco Leonardi 12 AGO 2023
salari e caro vita Capirci di più sull’aumento dei profitti in tempi di inflazione. Il caso della benzina I guadagni si adeguano alla crescita del costo della vita molto più velocemente di quanto non facciano i salari. Il prezzo dei carburanti può essere utile per capire qualcosa di più su come questo fenomeno si sviluppa. Marco Leonardi 04 AGO 2023
il bivio Salario, che fare? La necessità del governo di alzare i minimi e la difficoltà di farlo con i 9 euro l’ora Bilanciare rischi e benefici di una proposta vista con favore dall'elettorato ma che potrebbe avere ripercussioni sull'occupazione. Le possibili soluzioni per l'esecutivo Marco Leonardi 27 LUG 2023
la proposta Per risolvere il problema del caro affitti la soluzione è più autonomia ai comuni Bisogna rendere la locazione a lungo termine più conveniente: la via può essere leggi più efficaci sugli sfratti e libertà di intervento per le amministrazioni locali Marco Leonardi 15 LUG 2023
L'analisi I giovani meritano più di una pensione. Cominciamo con un lavoro adeguato La cosiddetta pensione per i giovani è un’eterna promessa, ma il governo non ha nessuna intenzione di effettuare un ricalcolo contributivo per chi vuole anticipare l'uscita dal lavoro. La proposta possibile è una pensione di garanzia come premio di consolazione Marco Leonardi 27 GIU 2023
Tra roma e bruxelles Il vero bug del Pnrr è nei comuni. Il personale serve qui, ma governo assume nei ministeri La via per realizzare il piano passa per le amministrazioni locali, dove tuttavia mancano risorse e competenze. Inoltre si dovrebbe ricorrere all'assistenza tecnica delle grandi centrali di appalto come Invitalia. Ma l'ultimo decreto dell'esecutivo Meloni va nella direzione opposta Marco Leonardi 17 GIU 2023