E’ un test da brivido per Madame Lagarde. Parla Bini Smaghi La Bce si muove lungo un sentiero stretto e con armi spuntate. I mercati aspettano un segnale, ma i governi devono fare la loro parte Marco Cecchini
Il partito del rilancio tedesco non è il partitone del deficit italiano La Bundesbank prevede recessione. Scholz pronto a varare un pacchetto di stimoli. Per l’Italia non può essere un comodo alibi Marco Cecchini
Dietro ai tremori dell’economia tedesca non c’è recessione. Parla Gros Un andamento a due facce: da un lato c‘è l’industria manifatturiera che cala, dall’altro lato c’è l’industria dei servizi e le costruzioni “che stanno registrando una crescita senza precedenti” Marco Cecchini
La scalata di Weidmann all'Eurotower Un rigorista non è per sempre. Perché il presidente della Bundesbank cerca (e merita) redenzione dallo stigma del superfalco per arrivare ai vertici della Bce Marco Cecchini
Scalata all'Eurotower Salgono le quotazioni di Weidmann alla Bce per il dopo Draghi. Ragioni per ritenere che il “falco” tedesco non sarà così rigido come in passato. E l'Italia rischia di non avere un posto a Francoforte Marco Cecchini
Pöttering raffredda il flirt tra Ppe e sovranisti: “Sono antieuropei” Lo storico capogruppo dei popolari europei è “molto, molto scettico” sull’alleanza. La sua visione per l’Ue di domani Marco Cecchini
La strategia della Verde Schulze contro i nazionalismi Dal successo in Baviera alle elezioni europee, l'astro nascente dei Grünen tedeschi ci racconta come si fa “forte” l’Europa Marco Cecchini
Non solo l’Italia. Cosa dice l’Ue sugli altri paesi dell’Europa Difficoltà esistono anche in Spagna, Germania e Francia. Ma il pericolo più grande è il debito pubblico italiano Marco Cecchini
Eppur negozia. L’Europa dei populismi fa il gigante commerciale La chiusura commerciale degli Stati Uniti ha spinto Bruxelles ad accelerare molti negoziati per abbattere dazi e tariffe. Oggi Washington riprende i colloqui con Pechino Marco Cecchini
Cosa c’è dietro l’impasse gialloverde su Banca d’Italia Il putsch sulle nomine, la boutade delle riserve auree e gli scenari di un possibile compromesso Marco Cecchini