Una fogliata di libri Contro la democrazia La recensione del libro di Jason Brennan edito da Luiss University Press, 336 pp, 24 euro Riccardo Canaletti 27 DIC 2023
Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello) La recensione del liobro di Sandro Campani, Einaudi, 184 pp., 16 euro Roberto Carvelli 27 DIC 2023
Una fogliata di libri Un mondo in cui siamo tutti bambini confusi ed espropriati Rileggere “Confusione di lingue tra gli adulti e il bambino” dello psicanalista ungherese Sándor Ferenczi per capire il nostro universo comunicativo Matteo Marchesini 23 DIC 2023
Una fogliata di libri Uomini contro La recensione del libro di Mirella Serri edito da Longanesi (236 pp., 19,60 euro) Alessandro Litta Modignani 20 DIC 2023
Una fogliata di libri Liberalismo La recensione del libro di Michael Freeden edito da Rubbettino (156 pp., 18 euro) Antonio Campati 20 DIC 2023
Una fogliata di libri Tra la terra e il cielo. L’uomo e la natura, una storia millenaria La recensione del libro di Peter Frankopan edito da Mondadori (767 pp., 35 euro) Enrico Paventi 20 DIC 2023
Una fogliata di libri Storia universale delle rovine La recensione di Alain Schnapp edito da Einaudi (923 pp., 120 euro) Rinaldo Censi 20 DIC 2023
una fogliata di libri Quattro opere vere ai margini dell’entusiasmo immotivato Siete lettori con un'idea diversa di letteratura? Ecco quattro romanzi non recenti, romanzi che se ne stanno ai margini dell’entusiasmo immotivato, del tutto incongrui rispetto alla lingua sprecapagine che impera Marco Archetti 17 DIC 2023
una fogliata di libri The Green Lady La recensione del libro di Sally Bayley edito da Edizioni Clichy (280 pp., 19,50 euro) Federica Bassignana 13 DIC 2023
una fogliata di libri Un’estate La recensione del libro di Claire Keegan edito da Einaudi (80 pp., 12 euro) Gaia Montanaro 13 DIC 2023