Una metafisica concreta per dar vita a un pensiero pensante Oggi l’attività filosofica non si può ridurre a olio che unge i pistoni della macchina, ma deve essere in grado di riflettere sull’eccedenza che rimane al termine della notte di tutte le domande scientifiche-deterministe. L’ultimo libro di Massimo Cacciari Michele Silenzi 06 DIC 2023
una fogliata di libri Cane e contrabbasso La recensione del libro di Saša Ilic, edito da Keller, 384 pp., 19 euro Roberto Carvelli 06 DIC 2023
Una fogliata di libri L'America in automobile La recensione del libro di Georges Simenon, edito da Adelphi, 185 pp., 16 euro Giulio Silvano 06 DIC 2023
una fogliata di libri Una vita felice. Conversazioni con sette inediti La recensione del libro di Emanuele Samek Lodovici edito da Ares, 216 pp., 18 euro Maurizio Schoepflin 06 DIC 2023
una fogliata di libri Viaggio nelle Marche con Tullio Pericoli La recensione del libro di Angelo Ferracuti, edito da Minerva, 192 pp., 20 euro Riccardo Bravi 06 DIC 2023
Una fogliata di libri Il cuore del “jacksonismo” è l'inesistenza della salvezza Ora più di ieri ci chiediamo di cosa è fatto l’essere umano, e la risposta che ci diamo è: della sua parte più buia. La "strega" di Jackson ci guida in un percorso a tappe verso questo buio Giulia Ciarapica 02 DIC 2023
Una fogliata di libri Java Road La recensione del libro di Lawrence Osborne, edito da Adelphi, 209 pp., 19 euro Andrea Frateff-Gianni 29 NOV 2023
Una fogliata di libri L'età della meraviglia La recensione del libro di Richard Holmes, edito da Orville Press, 688 pp., 30 euro Matteo Moca 29 NOV 2023
Una fogliata di libri Il teatro fantasma La recensione del libro di Mat Osman, edito da Blu Atlantide, 393 pp., 19,50 euro Riccardo Canaletti 29 NOV 2023
Una fogliata di libri Sotto la pioggia gentile La recensione del libro di Ólafur Ólafsson edito da Einaudi, 272 pp., 17,50 euro Gaia Montanaro 29 NOV 2023